Crema di melanzane
La crema di melanzane è una preparazione che ha un uso molto versatile in cucina, potete utilizzarla da spalmare sui crostini, come salsina di accompagnamento ai piatti a base di carne oppure per condirvi la pasta. Il pesto di melanzane è molto facile da preparare ed ha un'ottima resa, esistono innumerevoli ricette per prepararla e molte varianti, tra cui quella araba, libanese e siciliana, io sono andata un pò a naso per preparare questa ricetta e non so bene a quale filone appartiene, se avete info in più, fatemi sapere :)
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 40 min

Come fare la Crema di melanzane
Lavate e spuntate le melanzane e Tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
Disponetele in una pirofila ricoperta di carta forno e bucherellatele con i rebbi di una forchetta.
Infornate a 220 C e cuocere per 30minuti circa.
Sfornate e con l'aiuto di un coltelllo, tgliate la polpa lungo i bordi, poi con un un cucchiaio togliete la polpa delle melanzane.
Mettete la polpa delle melanzane in un colino per togliere eventuale acqua in eccesso.
Mettete ora la polpa delle melanzane, il grana grattugiato, l'aglio, il basilico, il sale, il pepe e l'olio in un mixer.
Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Aspettate un'oretta prima di servire la crema di melanzane
@luigimartinez lungo periodo cosa intendi?
Come conservare per un lungo periodo la crema di melanzane
@simona direi proprio di si
Fantastica,sembra quella che mi diede un’amica di famiglia ma che lei non ricorda io non scrissi…domanda:
Possibile conservarla a lungo,magari sterilizzando i barattoli pieni?
Brava Misya ricette meravigliose come la crema di melanzane buonissima grazie!
In Egitto lo chiamiamo il caviale dei poveri. Si cuoce intere al forno finché la pelle è bruciacchiata e dà un po’ sapore affumicato. Si apre a metà per togliere la polpa alla quale si aggiunge aglio, prezzemolo, sale, pepe, cumino volendo. Si schiaccia piuttotosto con la forchetta non dev’essere molto liscia. Si mangia con pane arabo o con crudités. Volendo si può aggiungere un po’ di tehina, cambiando un po’ il sapore e dà noi così si chiama babaghanoush
@Veronica Sì, se la prepari al mattino conservala in frigo.
Io volevo sapere come posso conservarla
Se la preparo la mattina e la si mangia la sera
Buonissime ricette grazie brava
@Ami purtoppo no. Quello che porta via tempo è grigliare la melanzana. Da fare quando hai tempo e mettere in frigorifero