Peperoncini sott’olio

vota 4.9 /5 VOTA
Ricetta Peperoncini sott’olio del 29-07-2018 [Aggiornata il 30-09-2018]

I peperoncini sott'olio sono una conserva molto facile da fare. Se avete dei peperoncini freschi in casa, o comunque pensate di acquistarli, seguendo questa ricetta avrete scoperto il miglior modo per come conservare i peperoncini. Inutile dirvi che il delicato olio extravergine d'oliva che impiegherete per i vasetti diventerà poi un olio piccante delizioso, che potrete utilizzare per dare una nota forte ai vostri piatti. Quando preparerete questi peperoncini piccanti sott'olio, mi raccomando, utilizzate dei guanti usa e getta per evitare il contatto diretto con le mani e scongiurare quindi un qualsiasi contatto successivo con occhi ed altre parti delicate del corpo. Buona conserva a tutti ;)

  • Dosi per 2 vasetti
  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempo totale Totale: 30 min + 14 ore di riposo
Peperoncini sott’olio
Peperoncini sott’olio
Procedimento

Come fare i peperoncini sott'olio

 

Pulite i peperoncini e tamponateli accuratamente.
Tagliateli quindi a pezzetti con le forbici, raccogliendoli in una ciotola.
1 tagliare peperoncini

Aggiungete il sale fino, mescolate e ricoprite con un canovaccio pulito.
Lasciate riposare per 12 ore, mescolando di tanto in tanto.
2 aggiungere sale e coprire

Trascorso questo tempo passateli in uno schiacciapatate per eliminare tutta la loro acqua.
Metteteli nuovamente in una ciotola, ricopriteli con dell'aceto e lasciate riposare 10 minuti.
3 scolare e aggiungere aceto

Strizzateli nuovamente con lo schiacciapatate per eliminare tutto l'aceto, poi tamponateli con un èò di carta assorbente.
Trasferiteli quindi nei vasetti sterilizzati, fino a mezzo centimetro dal bordo, pressateli e ricopriteli con l'olio.
Lasciateli riposare un paio di ore, senza richiuderli, ed aggiungere eventualmente ulteriore olio.
4 scolare aceto

I vostri peperoncini sott'olio sono pronti, riponeteli in un luogo fresco e buio.
peperoncini sottolio copiapeperoncini-sottolio

Consigli di Misya
Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Peperoncini sott’olio

  1. Utente
    Commento di Andrea 30 Gennaio 2023 data commento 9:48 pm

    Ho provato questa ricetta 3 di volte, una volta ho aggiunto dei capperi che hanno dato un tocco in piu’..
    la cosa piu’ importante di tutta questa ricetta, e’ di asciugare bene i peperoncini una volta passati nell’aceto, io li passo 2 volte nello schiaccia-patate, e poi li sciugo bene, diversamente il gusto dell’aceto sara’ fastidioso. ovviamente la qualita’ dei prodotti , compresi aceto e olio fanno la differenza.
    Sulla pizza, e nella pasta sono speciali!!!

  2. Misya
    Risposta di Misya 10 Gennaio 2023 data commento 10:34 am

    @eduardo direi qualche settimana se ben conservati non avendo conservanti

  3. Utente
    Commento di EDUARDO 9 Gennaio 2023 data commento 7:23 pm

    Una volta aperto il vasetto quanto tempo durano

  4. Utente
    Commento di Donatella 16 Novembre 2022 data commento 12:11 pm

    Grazie, li faccio spesso

  5. Misya
    Risposta di Misya 25 Ottobre 2022 data commento 9:20 am

    @grazia non penso sia lo stesso onestamente, io non l’ho mai sostituito.

  6. Utente
    Commento di Annalisa 24 Ottobre 2022 data commento 9:16 am

    Buongiorno…Possono stare per più ore sotto sale?

  7. Misya
    Risposta di Misya 21 Ottobre 2022 data commento 9:10 am

    @grazia ciao, io in realtà non l’ho mai fatto però immagino proprio di si, nel caso fammi sapere sono curiosa

  8. Utente
    Commento di Grazia 20 Ottobre 2022 data commento 7:35 pm

    Buonasera invece dell’aceto bianco posso usare l’aceto di mele

  9. Misya
    Risposta di Misya 12 Ottobre 2022 data commento 9:04 am

    @cristiana in che senso scusami? hai letto la ricetta?

  10. Utente
    Commento di Lorella 11 Ottobre 2022 data commento 11:15 am

    Come le usate dopo ….grazie per la ricetta

10 di 55 commenti visualizzati

Altre ricette di Sott'oli

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su