Peperoncini sott’olio
Ricetta Peperoncini sott’olio di Flavia Imperatore del 29-07-2018 [Aggiornata il 30-09-2018]I peperoncini sott'olio sono una conserva molto facile da fare. Se avete dei peperoncini freschi in casa, o comunque pensate di acquistarli, seguendo questa ricetta avrete scoperto il miglior modo per come conservare i peperoncini. Inutile dirvi che il delicato olio extravergine d'oliva che impiegherete per i vasetti diventerà poi un olio piccante delizioso, che potrete utilizzare per dare una nota forte ai vostri piatti. Quando preparerete questi peperoncini piccanti sott'olio, mi raccomando, utilizzate dei guanti usa e getta per evitare il contatto diretto con le mani e scongiurare quindi un qualsiasi contatto successivo con occhi ed altre parti delicate del corpo. Buona conserva a tutti ;)
preparazione: 30 min
totale: 30 min + 14 ore di riposo

Come fare i peperoncini sott'olio
Pulite i peperoncini e tamponateli accuratamente.
Tagliateli quindi a pezzetti con le forbici, raccogliendoli in una ciotola.
Aggiungete il sale fino, mescolate e ricoprite con un canovaccio pulito.
Lasciate riposare per 12 ore, mescolando di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo passateli in uno schiacciapatate per eliminare tutta la loro acqua.
Metteteli nuovamente in una ciotola, ricopriteli con dell'aceto e lasciate riposare 10 minuti.
Strizzateli nuovamente con lo schiacciapatate per eliminare tutto l'aceto, poi tamponateli con un èò di carta assorbente.
Trasferiteli quindi nei vasetti sterilizzati, fino a mezzo centimetro dal bordo, pressateli e ricopriteli con l'olio.
Lasciateli riposare un paio di ore, senza richiuderli, ed aggiungere eventualmente ulteriore olio.
I vostri peperoncini sott'olio sono pronti, riponeteli in un luogo fresco e buio.
@gioprgio qui trovi tutto, https://www.misya.info/guide/come-fare-i-sottoli
Buongiorno, ho fatto come descritto, la domanda è:
Deve crearsi il sotto vuoto? Ho riempito il vasetto non completamente ma l’olio arriva fino in alto. Mi faccia sapere grazie
@eleonora direi proprio di si
Per velocizzare il processo di disidratazione è possibile usare un essiccattore al posto delle 12 ore nel sale?
In caso che già sono stati tagliati ,ma senza semi! messi in un barattolo ,ricoperto d’olio,potrei recuperare il tutto e rifare una nuova ricetta.N.B.i peperoni piccanti erano freschi. Datemi un consiglio ,ciao.
Ottimo li ho fatti 2 anni fa e mi sono piaciuti tanto è vero che li rifarò anche quest’anno grazie x la ricetta.
meraviglioso anche spiegato bene
@angelo ciao sono felice che ti piaccia
Ho provato varie preparazioni e credo che la tua sia la migliore, complimenti! I peperoncini mantengono il loro sapore perché non vengono cotti ma il trattamento con sale e aceto garantisce la sicurezza della conservazione. Io per un mio gusto personale aggiungo dei capperi sotto sale prima di passare il tutto nell’aceto. Ciao!
@alessia ciao non ne so niente ma non credo.