Friggitelli in padella

vota 4.6 /5 VOTA
Ricetta Friggitelli in padella del 01-07-2011 [Aggiornata il 01-07-2022]

I peperoncini verdi fritti con i pomodorini sono un contorno tipico napoletano, sono dei piccoli peperoni dolci dalla forma sottile ed allungata, che come dice il nome vanno fritti in padella, tipici della stagione estiva . I friggitelli in padella vengono di solito preparati insieme ad un sughetto fatto con pomodorini e basilico e diventano un contorno davvero succulento. A casa mia in estate sono uno dei contorni più gettonati insieme alle melanzane a funghetto e le zucchine alla scapece, se vi va di provarli, questa è la mia ricetta. Buon venerdì!

  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 35 min
Friggitelli in padella
Friggitelli in padella
Procedimento

Come fare i friggitelli in padella

P.S. Oltre che come contorno e per condirci la pasta, potete anche utilizzarli per preparare le polpettine con i peperoncini verdi.

Lavate i peperoncini verdi, privateli del picciolo e dei semini e asciugateli.

1 pulire e tagliare friggitelli2 eliminare i semi

Friggete i peperoncini verdi in una padella con l'olio extravergine

Cuocere per 10 minuti coprendo la pentola con un coperchio

3 friggere peperoncini

Sollevare i peperoncini con una schiumaiola e mettete da parte.

Lavate e tagliate in 4 i pomodorini e farli cuocere nella stessa padella in cui avete cotto i peperoncini. Salate e cuocete per 5 minuti

4 cuocere pomodorini

Aggiungere ora al sughetto ottenuto i peperoncini verdi fritti in precedenza

Mescolare delicatamente, aggiungere il basilico e far cuocere ancora qualche minuto.

5 aggiungere friggitelli

Spegnete e servite i peperoncini verdi fritti al pomodoro aggiungendo altro basilico a crudo.

peperoncini-verdi-frittipeperoncini verdi fritti

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Friggitelli in padella

  1. Utente
    Commento di Ilary 28 Maggio 2023 data commento 8:04 pm

    Ciao, ho una curiosità: sono andata in un ristorante greco e ho provato l’okra, che non conoscevo e mi è stato detto che sono simili ai friggitelli. Visto che il piatto era buonissimo, vorrei provare a farlo e così l’ho cercato sul tuo blog, che per me è l’unico punto di riferimento. Ho però trovato solo i friggitelli, ma il piatto provato era diverso: innanzitutto non erano svuotati, ma interi, con i semini e poi non erano fritti, ma in umido col pomodoro. Visto che mi sembra che anche a te piaccia la cucina greca, per caso sai dirmi se:
    – l’okra effettivamente è la stessa verdura dei friggitelli?
    – conosci la ricetta greca per cucinarli?
    Grazie

  2. Utente
    Commento di Carmine Mone 2 Luglio 2022 data commento 12:40 pm

    Perfetti e buonissimi

  3. Utente
    Commento di daniela 31 Ottobre 2020 data commento 12:10 am

    appetitosa ricetta che cucinero’ al piu’ presto finche’ ci sara’ la stagione dei friggitelli. grazie mille! daniela gandolfi

  4. Misya
    Risposta di Misya 4 Settembre 2017 data commento 3:18 pm

    @Grazia Ottimo accostamento!

  5. Utente
    Commento di Grazia 4 Settembre 2017 data commento 1:46 pm

    L’ho provata questa mattina per pranzo, ci ho unito delle patate e hamburger come piatto unico squisito!! È andato a ruba grazie!!

  6. Misya
    Risposta di Misya 26 Luglio 2017 data commento 9:09 am

    @loredana Anche io li adoro! Grazie mille per il messaggio 😉

  7. Utente
    Commento di loredana 25 Luglio 2017 data commento 6:27 pm

    semplice ricetta :ottimi veramnte !!

  8. Misya
    Risposta di Misya 12 Giugno 2017 data commento 9:58 am

    @maria Forse i peperoncini non erano di buona qualità?

  9. Utente
    Commento di Maria 9 Giugno 2017 data commento 7:55 pm

    Misietta ho seguito la ricetta pero erano amari i peperoni da cosa può dipendere?

  10. Utente
    Commento di FRANCESCA 28 Maggio 2015 data commento 5:50 pm

    MI PERMETTO, DA NAPOLETANA… : I FRIARIELLI NAPOLETANI SONO DIFFERENTI DALLE CIME DI RAPA, SONO SIMILI MA MENO AMARI. IN NAPOLETANO VERO E PROPRIO QUESTI PEPERONI SONO DETTI: I PUPARULLIL DEL CIUMMO…

10 di 49 commenti visualizzati

Altre ricette di Antipasti vegani

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su