Friggitelli in padella
I peperoncini verdi fritti con i pomodorini sono un contorno tipico napoletano, sono dei piccoli peperoni dolci dalla forma sottile ed allungata, che come dice il nome vanno fritti in padella, tipici della stagione estiva . I friggitelli in padella vengono di solito preparati insieme ad un sughetto fatto con pomodorini e basilico e diventano un contorno davvero succulento. A casa mia in estate sono uno dei contorni più gettonati insieme alle melanzane a funghetto e le zucchine alla scapece, se vi va di provarli, questa è la mia ricetta. Buon venerdì!
- Ingredienti per 4 persone
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Totale: 35 min

Come fare i friggitelli in padella
P.S. Oltre che come contorno e per condirci la pasta, potete anche utilizzarli per preparare le polpettine con i peperoncini verdi.
Lavate i peperoncini verdi, privateli del picciolo e dei semini e asciugateli.
Friggete i peperoncini verdi in una padella con l'olio extravergine
Cuocere per 10 minuti coprendo la pentola con un coperchio
Sollevare i peperoncini con una schiumaiola e mettete da parte.
Lavate e tagliate in 4 i pomodorini e farli cuocere nella stessa padella in cui avete cotto i peperoncini. Salate e cuocete per 5 minuti
Aggiungere ora al sughetto ottenuto i peperoncini verdi fritti in precedenza
Mescolare delicatamente, aggiungere il basilico e far cuocere ancora qualche minuto.
Spegnete e servite i peperoncini verdi fritti al pomodoro aggiungendo altro basilico a crudo.
Perfetti e buonissimi
appetitosa ricetta che cucinero’ al piu’ presto finche’ ci sara’ la stagione dei friggitelli. grazie mille! daniela gandolfi
@Grazia Ottimo accostamento!
L’ho provata questa mattina per pranzo, ci ho unito delle patate e hamburger come piatto unico squisito!! È andato a ruba grazie!!
@loredana Anche io li adoro! Grazie mille per il messaggio 😉
semplice ricetta :ottimi veramnte !!
@maria Forse i peperoncini non erano di buona qualità?
Misietta ho seguito la ricetta pero erano amari i peperoni da cosa può dipendere?
MI PERMETTO, DA NAPOLETANA… : I FRIARIELLI NAPOLETANI SONO DIFFERENTI DALLE CIME DI RAPA, SONO SIMILI MA MENO AMARI. IN NAPOLETANO VERO E PROPRIO QUESTI PEPERONI SONO DETTI: I PUPARULLIL DEL CIUMMO…
OTTIMI, MA IO NEL SUGHETTO METTO ANCHE UN PO’ DI AGLIO ED OMETTO IL BASILICO! DA PROVARE ANCHE QUESTA VERSIONE!