Ricette contorni napoletani

7 ricette di contorni napoletani

Un viaggio nei sapori forti della cucina partenopea, con le ricette dei contorni napoletani più famosi e apprezzati in tutto il mondo!

Tanti ingredienti naturali da cucinare in maniera sapiente per creare dei piatti buoni e fantastici, che conquisteranno tutti i commensali e che sarà facile preparare in casa grazie alle ricette spiegate passo dopo passo con foto e descrizioni dettagliate e semplici. In questo elenco ci sono alcuni dei più famosi contorni napoletani, come le melanzane a funghetto o le zucchine alla scapece, o ancora i peperoncini verdi fritti e i peperoni al gratin, e non mancano neppure uno dei protagonisti delle tavole di Natale a Napoli come l’insalata di rinforzo o classici saporiti come la parmigiana di melanzane o il gateau di patate, che possono essere considerati dei piatti forti e completi.

A fare la differenza sono i metodi di preparazione e cottura impiegate, che sono tramandate da generazioni nella cucina napoletana e che possono essere appresi e replicati con un po’ di pratica e di esperienza. Con le ricette dei contorni napoletani è possibile arricchire la propria tavola e completare i propri menu con un tocco partenopeo.

Vedi anche : Contorni napoletani facili, Contorni napoletani veloci, Contorni napoletani light
Leggi tutto leggi tutto Riduci riduci

Migliori ricette Contorni napoletani

Ricette Contorni napoletani più richieste

Ricette Contorni napoletani di Dicembre

Insalata di rinforzo
  • preparazione Preparazione: 40 min
  • cottura Cottura: 10 min
Zucchine alla scapece
  • preparazione Preparazione: 10 min
  • cottura Cottura: 20 min
Friggitelli in padella
  • preparazione Preparazione: 15 min
  • cottura Cottura: 20 min
Peperoni gratinati
  • preparazione Preparazione: 30 min
  • cottura Cottura: 10 min
Gateau di patate
  • preparazione Preparazione: 20 min
  • cottura Cottura: 1 ora e 20 min
Parmigiana di melanzane
  • preparazione Preparazione: 45 min
  • cottura Cottura: 30 min
Melanzane a funghetto
  • preparazione Preparazione: 10 min
  • cottura Cottura: 25 min

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su