Marmellata di peperoncini
Ricetta Marmellata di peperoncini di Flavia Imperatore del 09-09-2015 [Aggiornata il 20-01-2017]Era tantissimo tempo che volevo fare la marmellata di peperoncini, ma non riuscivo mai a trovare i peperoncini freschi per poterla fare, incredibile. Poi finalmente li ho trovati al carrefour e avendo una ricetta collaudata da un'altra ragazza, ho deciso subito di prepararla. Avevo mangiato la marmellata di peperoncini un pò di tempo fa e mi era piaciuta molto, ma questa qui è davvero eccezionale e non solo per servirla con i formaggi, sto pensando proprio di farci un dolce al cioccolato e vedere cosa ne vien fuori ;) Una raccomandazione: non vi accingete a fare questa marmellata senza esservi prima procurati dei guanti usa e getta! Vi lascio alla ricetta e vi auguro una dolce giornata, baci :*
- Ingredienti per 2 vasetti:
preparazione: 20 min
cottura: 1 ora e 30 min
totale: 1 ora e 50 min

Come fare la marmellata di peperoncini
Lavate e asciugate peperoni e peperoncini.
Pulite i peperoni (rimuovete picciolo, semini e costine bianche interne) e tagliateli prima a listarelle e poi a quadrotti.
Ora infilate dei guanti usa e getta e passate ai peperoncini.
Rimuovete il picciolo, tagliate i peperoncini a metà e rimuovete tutti i semini.
Unite peperoni, peperoncini, zucchero, sale e acqua.
Mischiate bene, quindi trasferite tutto in un pentolino e iniziate la cottura a fuoco basso.
Una volta raggiunto il bollore, attenzione che lo sciroppo di zucchero e acqua non scolmi: se dovesse iniziare ad aumentare troppo, abbassate un po' la fiamma.
Quando lo sciroppo inizierà ad addensarsi (ci vorrà circa 1 ora/1 ora e mezza) spegnete la fiamma e frullate la marmellata con un minipimer.
Quindi invasate subito in vasetti sterilizzati, mettete il coperchio, capovolgete e lasciate i vasetti capovolti fino al completo raffreddamento.
La vostra Marmellata di peperoncini è pronta, si conserva in dispensa al buio come una normale confettura.
@sara ciao non saprei dove hai potuto errare, mi spiace.
Ho seguito la ricetta passo a passo ma non appena ho terminato di frullarla la marmellata si è come cristallizzata e dopo pochi minuti sembrano zuccherini al peperoncino! Come mai??
È venuta buonissima! Una domanda: una volta aperto il barattolo, dove lo conservo? Ho provato a metterlo in frigo ma si cristallizza tutto lo zucchero…
ciao, ho seguito la ricetta passo per passo. Il sapore è ottimo ma la marmellata è indurita troppo. come mai?
@ziasara ciao direi proprio di si
Ciao cara…nel mio mazzetto regalatomi dal mio zio in Calabria ci sono dei peperoncini rossi e altri verdi posso usarlo lo stesso?
Il peso si intende per verdura o frutta NON pulita. 🙂
Se puoi farli di peperoncini? Mmm potresti provare, forse però verrebbe troppo forte come sapore, non saprei, però se provi fammi sapere.
I grammi di peperoni e peperoncini si intendono per frutti puliti ?
Si può fare solo con i peperoncini?
Grazie mille per la veloce risposta. ho consigliato la ricetta anche ad altre amiche che mi hanno ringraziato per la buona riuscita del risultato.Per quanto riguarda i mezzi vasetti ( ne ho due)secondo te hanno possibilità di durata o meglio consumarli subito?io non mi intendo molto di sottovuoto…grazie
@Marty: sono felice che la ricetta ti piaccia. Per il travasare i vasetti, non lo farei…
E si, concordo con te, per le maarmellate bisogna sempre fare la prova piattino 😛