Preparato per cioccolata calda

vota 4.9 /5 VOTA
Ricetta Preparato per cioccolata calda del 30-11-2015 [Aggiornata il 31-05-2016]

Con la ricetta per realizzare il preparato per cioccolata calda in casa inizio la nuova minirubrica per preparare e confezionare delle simpatiche idee regalo gastronomiche che potete donare ad amici e parenti per Natale. Seguendo l'idea vista su un altro sito, ho anche realizzato delle etichette che potete stampare e attaccare sul barattolino in cui è segnato il modo di utilizzo del preparato ;) Il preparato si conserva diversi mesi se ben conservato in dispensa in barattolini a chiusura ermetica. Oggi sono partita soft, ma nelle prossime settimane troverete altre idee per realizzare i vostri regali homemade, un'idea dolcissima nonchè economica per regalare agli amici, alla vicina di casa, alla maestra dei vostri figli, qualcosa di goloso, originale e fatto con le vostre mani. Ragazze io scappo, che tra un'ora ho il treno per Milano, vi lascio alla ricetta e vi auguro un dolce pomeriggio :*

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempo totale Totale: 10 min
Preparato per cioccolata calda
Preparato per cioccolata calda
Procedimento

Come fare il preparato per cioccolata calda

Prendete un vasetto di vetro, lavatelo ed asciugatelo in maniera meticolosa.
Mettete sulla base il cacao amaro. Pulite bene con un fazzoletto di carta l'eventuale polvere di cacao che si sarà creata sui bordi.
1 cacao

Aggiungete uno strato di zucchero.
2 zucchero semolato

E poi uno di zucchero di canna.
3 zucchero canna

Compattate bene con un cucchiaino cercando di ottenere una superficie piana, poi mettete la fecola di patate.
4 fecola di patate

Ricoprite con gocce di cioccolato fondente e poi con piccoli marshmallows.
5 gocce cioccolato
6 marshmallows

Chiudete il vasetto e decoratelo con un nastrino e attaccate la targhetta in cui ci sarà scritto il metodo di utilizzo del preparato per cioccolata calda, ovvero: Aggiungere 40 gr di composto (circa un paio di cucchiai) in un pentolino con 200 ml latte, poi mettere sul fuoco. Mescolate e cuocete sul fuoco a fiamma moderata fino a che non si sarà addensata. La vostra cioccolata calda sara pronta da gustare in pochi minuti ;)
7 confezionare vasetto
preparato per cioccolata calda

Raccolte di ricette

Ricettari con Preparato per cioccolata calda

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Preparato per cioccolata calda

  1. Misya
    Risposta di Misya 2 Gennaio 2023 data commento 10:11 am

    @laura si “inzuppano” lanciandoli nella cioccolata

  2. Misya
    Risposta di Misya 2 Gennaio 2023 data commento 10:07 am

    @giulia ciao cara, beh dipenderà dalle tazze che sceglierai ovviamente

  3. Utente
    Commento di Laura 23 Dicembre 2022 data commento 8:46 pm

    Come si usano i mashmellow….si sciolgono o si mangiano a parte?

  4. Utente
    Commento di Giulia 22 Dicembre 2022 data commento 7:06 pm

    Salve, quanto latte ci vuole x l intero vasetto da 400 ml? E x quante persone sarebbe a porzione? Grazie della bellissima idea

  5. Misya
    Risposta di Misya 22 Dicembre 2022 data commento 6:20 pm

    @claudia devi fare le proporzioni

  6. Utente
    Commento di Carmen Esposito 21 Dicembre 2022 data commento 11:02 am

    Se si volesse usare tutto il composto in una volta, quanto latte serve?

  7. Utente
    Commento di Claudia 15 Dicembre 2022 data commento 6:33 pm

    Ciao se si vuole usare tutto il vasetto quanto latte bisogna aggiungere? Grazie

  8. Misya
    Risposta di Misya 7 Dicembre 2022 data commento 10:19 am

    @giannalangellotti in quel caso dovresti fare le proporzioni

  9. Utente
    Commento di Gianna Langellotti 6 Dicembre 2022 data commento 11:18 am

    Bella idea .. vasetto da 200/250 dimezzo le dosi? 😁 Grazie

  10. Misya
    Risposta di Misya 18 Novembre 2022 data commento 10:23 am

    @valentina perche pucciarli dentro è il top

10 di 113 commenti visualizzati

Altre ricette di Conserve

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su