Cioccolata calda
Ricetta Cioccolata calda di Flavia Imperatore del 21-11-2013L'altro pomeriggio pioveva e avevo voglia di cioccolata calda ma non quella classica, volevo una cioccolata densa, cioccolattosa, tipo ciobar così mi sono imbattuta in questa ricetta, nooo, non ci potevo credere, il preparato per il ciobar fatto in casa!!! Da appassionata delle riproduzioni homemade dei prodotti industriali, non potevo farmi scappare questa ricetta, così mi sono subito messa all'opera per vedere il risultato. A parte il fatto che fare il preparato per la cioccolata calda è facilissimo , poi la polvere si conserva nei vasetti e quindi può essere un'idea da regalare anche a Natale e soprattutto è proprio uguale al ciobar,esperimento riuscitissimo! Tornata a casa da lavoro, ne ho subito preparata un pò per i miei nonni, che proprio qualche giorno fa mi avevano chiesto se avessi un pò di cacao per fare la cioccolata e hanno apprezzato molto anche loro quindi...missione compiuta direi! Io vi saluto e vi auguro una buona giornata, un bacino a chi passa di qui
- Ingredienti per 11 tazze:
preparazione: 20 min
cottura: 10 min
totale: 30 min


Come fare la cioccolata calda
Tritate il cioccolato fondente finemente
Mettere io cioccolato in un mixer con fecola, cacao, zucchero bianco e zucchero di canna, frullate fino ad ottenere una polvere omogenea
Mettete il composto ottenuto in un contenitore di vetro con la chiusura ermetica e conservare in dispensa
Per preparare la cioccolata calda, mettere 2 cucchiai abbondanti di composto (40 gr) in un pentolino con 200 ml di latte
Mescolate e cuocete sul fuoco a fiamma moderata fino a che non Si addensi
Servite la cioccolata calda in tazza accompagnandola con i biscotti
Alternativa alla fecola di patate?
@Joppy No, rimarrebbe comunque liquida, il budino prevede una preparazione diversa. Puoi vedere la ricetta qui: http://www.misya.info/ricetta/budino-al-cioccolato.htm.
Come sempre ricetta valida e riuscita! Grazie! Una curiosità; una volta preparata la cioccolata, se la volessi mettere in frigo dentro una stampino, uscirebbe fuori dopo poche ore una sorta di budino?
Mai più comprato i preparati per fare la cioccolata. Ora ho il mio barattolo colmo ed è davvero troppo buona. Grazie Misya come sempre sei fantastica.
@Agata Grazie mille per il tuo messaggio!
Fatta questo pomeriggio, molto buona 😉😀
@Francesca Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta, grazie mille per la ricetta.
Fantastica! Tra tutte quelle che ho provato questa è davvero riuscita bene. La trovo cremosa al punto giusto
@Francesca Eh sì! La dose dello zucchero è soggettiva. Sono contenta che ti sia piaciuta 😉
Da amante dell’amaro (dal caffè senza zucchero al cioccolato fondentissimo), ho trovato un po’ nauseante la ricetta con queste dosi, quindi ho provato non mettendo zucchero ed ho aumentato un pizzico le dosi del cacao anche perchè avevo solo cioccolato al 50%… Super cremosa e decisamente più invitante di quella ottenuta con i preparati, la preferisco anche a quella del bar!
p.s. In assenza del latte intero ho aggiunto un goccio di panna a quello parzialmente scremato… una delizia!