Ravioli di zucca e castagne

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Ravioli di zucca e castagne del 14-11-2025

Se amate i sapori autunnali e i ripieni cremosi, questi ravioli di zucca e castagne vi conquisteranno al primo assaggio. Un piatto che richiama la tradizione, ma con un tocco speciale dato dalla dolcezza avvolgente della zucca e arricchito con la nota rustica delle castagne. Il tutto viene racchiuso in una sfoglia di semola senza uova, perfetta per chi segue un'alimentazione vegetale o semplicemente preferisce un piatto più leggero. Serviti su un letto di crema di zucca o con burro (anche vegetale) e salvia o ancora con un pesto di salvia, diventano un piatto elegante e ricco, ideale per le occasioni speciali o per un pranzo della domenica in famiglia che sa di comfort food, senza però risultare pesante. Se volete renderli ancora più ricchi, potete aggiungere erbe aromatiche o una spolverata di frutta secca tritata per un contrasto croccante. Provateli e lasciatevi conquistare dalla loro delicatezza!
PS: io ho realizzato la ricetta con ingredienti vegani, ma se preferite potete usare burro e grattugiato vaccini rendendo la ricetta vegetariana, a voi la scelta ;)

  • Dosi per 4 persone
  • per il ripieno
  • tempi di preparazione Preparazione: 1 ora e 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 10 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 20 min + 30 min di riposo
Ravioli di zucca e castagne
Ravioli di zucca e castagne
Procedimento

Come fare i ravioli di zucca e castagne

 

Innanzitutto, se non l'avete già fatto, lessate e mondate le castagne (trovate qui la ricetta per farlo al meglio).
Mondate la zucca, tagliatela a cubetti e ripassatela in padella antiaderente con aglio, olio, sale e 1 bicchiere di acqua: coprite con coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti o fin quando non risulterà molto morbida, quindi lasciate almeno intiepidire.

Nel frattempo che la zucca cuoce preparate la pasta: unite acqua e semola in una ciotola e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi copritelo con pellicola per alimenti e lasciate riposare per 30 minuti.

Tritate grossolanamente le castagne.

Prendete 2/3 della zucca in una ciotola e frullateli con un minipimer (in alternativa potete usare un mixer), quindi unite anche castagne, aglio, sale, pepe e formaggio grattugiato e amalgamate.

Frullate la zucca restante fino ad ottenere una crema molto liscia (aggiungete poca acqua se necessario) e mettetela da parte: vi servirà per impiattare i ravioli.

Riprendete la pasta, dividetela in pezzi e stendetela in una sfoglia sottile con l'aiuto di un po' di farina e la macchinetta tirasfoglia.

Distribuite un po' di ripieno a intervalli regolari da un lato della sfoglia, ripiegateci sopra la sfoglia e tagliate con una rotella tagliapasta per ottenere i ravioli, quindi sigillate bene i bordi.

Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolateli dopo circa 2-3 minuti (dipende dallo spessore della sfoglia) e fateli insaporire velocemente in una padella con del burro, quindi serviteli su un letto di crema di zucca.

I ravioli di zucca e castagne sono pronti, non vi resta che aggiustare di sale e pepe, condirli con grattugiato a piacere e servirli.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Ravioli di zucca e castagne

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Primi piatti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su