Salsa Tahina fatta in casa
Quando non riuscite a trovarla al supermercato, la salsa tahina fatta in casa è la soluzione migliore! Particolarmente diffusa in Turchia, Nord Africa, Grecia ed Oriente in generale, qui purtroppo non è infatti ancora molto conosciuta. Per fortuna però si tratta di una salsa semplice e veloce da preparare e richiede solo l'utilizzo di 3 ingredienti, una padella antiaderente ed un mixer. Questa crema ai semi di sesamo è uno degli ingredienti principali per l'hummus di ceci e il babanabous ma è anche indicata per accompagnare i felafel, spalmata sulla pita o portata in tavola per accompagnare verdure grigliate e carne. Occhio solo alle calorie, per ogni 100 grammi se ne contano circa 600 ;)
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 5 min
-
Totale: 15 min

Come fare la salsa Tahina fatta in casa
Tostate i semi di sesamo a fuoco basso in una padella antiaderente.
Spostateli in un mixer con olio e sale e frullateli fino ad ottenere una crema omogenea. Se serve, aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
La vostra salsa tahina fatta in casa è pronta.
@Paola515 io metto Olio si Mais
@marilu ciao, direi qualche giorno se ben conservato perchè è privo di conservanti ovviamente.
Per quanto tempo si conserva? Esistono versioni per una lunga conservazione?
@Adriano
Infatti è stato scritto in maniera errata! Si chiama babaganoush!
Ti adoro, ma il babanabous mi fa troppo ridere!
@paola non è sostituibile purtroppo
Cosa posso usare in sostituzione dell’olio di sesamo?
@Flora Grazie a te per il messaggio!
Io infatti devo andare solo a naturasì per trovarla. Proverò a farla in casa. Con te tutte le ricette sono più facili. Ora che non si possono fare le zuppe di legumi per il caldo, mangio spesso l’hummus e la tua ricetta sarà utilissima. Grazie e baci