Sbriciolata di ciliegie

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Sbriciolata di ciliegie del 07-06-2023

La sbriciolata di ciliegie è un dolce golosissimo, perfetto come dessert o per la colazione della domenica. Per renderlo ancora più goloso io ho fatto una sbriciolata di crema e ciliegie, in modo da ottenere un ripieno morbido e cremoso con la sferzata di gusto data dalle ciliegie. Volendo, potete preparare lo stesso dolce anche utilizzando delle amarene sciroppate al posto delle ciliegie: otterrete un dolce dal gusto meno fresco ma sempre buonissimo.

  • Dosi per 1 stampo da 22 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 50 min
  • tempi di cottura Cottura: 50 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 40 min + 1-2 ore di riposo
Sbriciolata di ciliegie
Sbriciolata di ciliegie
Procedimento

Come fare la sbriciolata di ciliegie

 

Innanzitutto preparate la crema pasticciera: scaldate il latte con la buccia di limone; a parte, sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate la farina.

Incorporate anche il latte caldo, sbattendo con la frusta er non far creare grumi, quindi trasferite nel pentolino e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti o finché non si addensa, mescolando continuamente per non farla attaccare e non far creare grumi.

Trasferite la crema in una ciotola, incorporate limoncello e vaniglia e lasciate raffreddare con pellicola trasparente a contatto.

Lavate le ciliegie, eliminate i piccioli e denocciolatele, quindi tagliatele a pezzetti.

Preparate la frolla: unite farina e burro in una ciotola e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungete zucchero, uovo, buccia di limone e lievito e lavorate velocemente, fino ad ottenere delle briciole.

Assemblate il dolce: distribuite un po' più di metà del composto sul fondo dello stampo (con il fondo rivestito di carta forno), compattandolo su fondo e bordi con le mani.

Distribuite la crema sul fondo e poi le ciliegie sulla crema, coprendo poi con le briciole rimaste.
Cuocete per circa 50 minuti o fino a doratura a 180°C, in forno ventilato già caldo, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente.

La sbriciolata di ciliegie è pronta, non vi resta che gustarvela.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Sbriciolata di ciliegie

  1. Utente
    Commento di Elisabetta 10 Giugno 2023 data commento 7:59 am

    Che dire, eccezionale! Come tutte del resto.

10 di 1 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su