Sfogliatine cuor di mela
Le sfogliatine cuor di mela sono il perfetto incrocio tra i biscotti cuor di mela e le classiche sfogliatine di mele. Insomma, sono una vera e propria delizia, perfette per tutto l'anno ma a mio avviso particolarmente indicate nella stagione fredda. La preparazione è davvero facilissima e veloce. Tra l'altro io questa volta ho voluto preparare delle sfogliatine a mezzaluna, ma potete anche dividere la pasta sfoglia in rettangoli e farle squadrate, in modo da perdere ancora meno tempo! Potete aggiungere altri ingredienti a piacere, come zenzero o pinoli: io le ho adorate anche così, solo mele e cannella, deliziose!
- 
												
													Preparazione: 10 min 
- 
													
														Cottura: 20 min 
- 
												
													Totale: 30 min + 30 min di riposo 
 
 
											Come fare le sfogliatine cuor di mela
Innanzitutto mondate le mele e grattugiatele (va benissimo una grattugia a fori larghi), quindi uniteci zucchero e cannella.

Con un coppapasta da circa 8-10 cm create le vostre basi di sfoglia (in alternativa, tagliate semplicemente la sfoglia in rettangoli).

Prendete 1 formina per volta, mettete un po' di ripieno solo su metà, lasciando i bordi liberi, richiudete la metà vuota sulla farcitura e sigillate i bordi.
Man mano che sono pronti, disponete i dolcetti sulla teglia rivestita di carta forno, un po' distanti tra loro.

Infine spennellatele con poco latte, incidete 2-3 tagli con la lama di un coltello, aggiungete un po' di zucchero se le volete caramellare e cuocete per circa 10-15 minuti o fino a doratura (le mie hanno cotto per circa 12 minuti) a 180°C, in forno ventilato già caldo.

Le sfogliatine cuor di mela sono pronte, lasciatele almeno intiepidire prima di assaggiarle.


 
								 
								 
								 
								 
								 
								
Facoli ma ottimi x un the con le amiche