Torta ACE
Ricetta Torta ACE di Flavia Imperatore del 16-10-2017 [Aggiornata il 03-10-2018]Conoscete la torta ACE? Se non l'avete mai sentita nominare, sappiate che questa torta arancia carote e limone è praticamente la versione "solida" della nota bevanda che contiene vitamina A, C ed E, per l'appunto ;) La ricetta è molto facile, procuratevi però della frutta biologica perchè bisognerà utilizzare la loro buccia, oltre al succo.
La torta risulta soffice, profumata ed ovviamente perfetta per la merenda dei bambini o per una ricca colazione. Nuova settimana, nuovo lunedì e nuovo consueto dolcetto. Io mi metto a lavoro, un bacino a chi passa di qui e, se provate la ricetta, fatemi sapere cosa ne pensate:*
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min

Come fare la torta ACE
Montate le uova con lo zucchero ed il sale, alla massima velocità, fin quando non diventano gonfie e chiare.
Pelate la carota e frullatela in un mixer.
Grattugiate la buccia dell'arancia, tenetela da parte ed estraete il suo succo.
Fate lo stesso con il limone.
Aggiungete al composto il succo dell'arancia e del limone, le carote frullate e l'olio.
In una ciotola setacciate farina e lievito ed aggiunte la scorza di arancia e limone.
Quindi incorporate anch'essi ed amalgamate.
Quando l'impasto sarà omogeneo versatelo in uno stampo rivestito di carta forno.
Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare la vostra torta ACE, spolverizzate con lo zucchero a velo e portate in tavola.
È buonissima e soffice.
@angela ciao cara, potresti provare si nel caso fammi sapere.
Ciao Misya, avrei bisogno di un consiglio. Posso lessare la carota prima? O devo necessariamente tritarla da cruda? Purtroppo non ho il mixer e neanche un tritatutto, ma volevo ugualmente provarla. Ti ringrazio per tutte le tue ricette e complimenti per le videoricette live di questo periodo un po’ triste. In bocca al lupo per tutto. A presto
@antonella ciao, io non ho mai provato quindi ti direi che forse si può fare ma occhio a bilanciare bene i liquidi.
Ciao Misya!
Avevo già provato la ricetta ed è fantastica! Avevo solo una curiosità. Posso sostituire la farina 00 con la farina 1?
Grazie
@marisa ciaoooooooo bentornataaaaa
ciaoooooooooooooooo come vedi sono tornata a scriverti…anche se ti seghivo con telefonino…ormai sono 2 anni che sono a reggio calabria…non più in germania..ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ciaooo Misya ..bellissima questa torta ..grazie per la ricetta…ogni tanto unisco goccie cioccolato o cucchiate di nutella…i miei nipoti ne vanno matti…un grosso abbraccio e bacini a Elisa….finalmente mi hanno regalato un bel portabile…prima ti seguivo con lhendy…ciaoooooooooooooooooooo
Evviva!
molto buona