Torta al latte caldo
Ricetta Torta al latte caldo di Flavia Imperatore del 03-09-2014 [Aggiornata il 03-09-2018]La torta al latte caldo ovvero la Hot milk sponge cake tratta dal libro The cake book di Tish Boyle è stato il tormentone estivo del gruppo facebook Le ricettedi Misya, al mio rientro dalle ferie dopo averla vista e rivista, mi è venuta la curiosità di provarla. Dopo averla preparata, assaggiata e fatta assaggiare abbiamo convenuto che il grande successo della Torta al latte caldo è dovuto al fatto che è ua torta molto semplice da fare, fatta con ingredienti che tutti abbiamo in casa, ha un profumo inebriante, una sofficità davvero notevole ed ha un nome carino, ricetta più che promossa direi. Se ancora non l'avete provata e cercate una ricetta per preparare un dolce per la prima colazione genuino e soffice, questa torta fa al caso vostro, provatela e fatemi sapere. Vi saluto e mi rimetto all'opera, a più tardi ;)
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
preparazione: 10 min
cottura: 30 min
totale: 40 min


Come fare la torta al latte caldo
Scaldate il latte con il burro e la stecca di vaniglia. Spegnete non appena il composto avrà raggiunto il punto di ebollizione
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose
Setacciate la farina con il lievito, poi aggiungetela al composto di uova
Sollevate adesso la stecca di vaniglia dal composto di burro e latte, quindi aggiungetelo ancora caldo al composto
Aggiungite un pizzico di sale, montate ancora il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo
Versate l'impasto in uno stampo a cerniera imburrato ed infarinato e infornate in forno statico già caldo a 175° cuocete quindi per 30 minuti
Una volta sfornata la torta al latte caldo, lasciatela intiepidire per qualche minuto
Poi spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e servite.
Ciao Misya, vorrei preparare questa torta ma, per renderla più ” golosa ” credi che possa tagliarla a metà e aggiungere della crema pasticcera?
Grazie per le tue splendide ricette!
Dolci squisiteeee
@Ilaria ti conviene vedere direttamente la ricetta della Sacher: https://www.misya.info/ricetta/sacher-torte.htm.
Ciao Flavia,venuta stupenda e buonissima…volevo rifarla x domenica..doppia dose e stampo da 28…ma x farla al cacao ,quanta farina devo sostituire col cacao amaro in polvere?pensavo di fare una Sacher…
Grazie mille!!!
@Isella Certo, puoi farcirla con la crema che preferisci!
ottima torta per colazione ed un the nel pomeriggio.
Pensi che si può anche farcire ? grazie della risposta.
Isella
@Giovanna71 Qui, sul sito, non c’è possibilità. Puoi mandarmela sulla mia pagina Facebook!
Grazie Flavia, e’ venuta buonissima come al solito, se sapessi come fare ti manderei la foto
@giovanna71 Puoi mettere un po’ di scorza di limone grattugiata.
Flaviaaaa, non ho la vaniglia nè la vanillina cosa metto per aromatizzare? URGENTEEEEEE