Torta al parmigiano
Ricetta Torta al parmigiano di Flavia Imperatore del 13-11-2020La torta al parmigiano è un rustico semplicissimo da fare ma versatile e saporito. Potete mangiarlo così com'è, sostituendolo al pane per accompagnare un secondo con contorno o magari un antipasto a base di salumi e formaggi, ad esempio in occasione di feste e festività. Potete personalizzarlo aggiungendo al suo interno spezie e aromi: timo e maggiorana, salvia e aglio in polvere, curry e cumino... Oppure, potete usarlo come ricetta base da cui partire per ricette più elaborate, anche sfruttandolo come idea riciclo, aggiungendo al suo interno rimasugli di salumi e formaggi o di verdure già cotte, ad esempio. Insomma, io l'ho apprezzato molto: nella sua semplicità mi sembra un rustico delizioso e pur tuttavia anche poliedrico, però se provate questa torta al parmigiano al rosmarino fatemi sapere cosa ne pensate voi ;)
preparazione: 15 min
cottura: 25 min
totale: 40 min

Come fare la torta al parmigiano
Sbattete le uova insieme a latte e olio, aggiungete sale, pepe, farina e lievito setacciati, parmigiano e rosmarino e amalgamate bene.
Versate in uno stampo tondo da 20 cm (o in uno stampo per ciambelle, come ho fatto io) unto di olio e infarinato, quindi cuocete per circa 25 minuti (un pochino di più se lo stampo non è a ciambella) in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
La torta al parmigiano è pronta lasciatela intiepidire prima di sformarla e servirla.
Che temperatura e tempi se si usa il forno statico?
Grazie