Torta con ricotta e cioccolato bianco

vota 4.9 /5 VOTA
Ricetta Torta con ricotta e cioccolato bianco del 21-01-2013 [Aggiornata il 07-08-2018]

Questa torta con la ricotta e il cioccolato è nata dalla necessità di utilizzare una confezione di ricotta in scadenza, dalla voglia di un dolce al cioccolato bianco diverso da quelli preparati finora e dalla curiosità di provare a fare un impasto dolce con il kitchenAid :) Ho preparato così in soli 10 minuti questa torta con la ricotta e le gocce di cioccolato (che se preferite potete utilizzare al cioccolato al latte o fondente) morbida, umida e golosa, perfetta per questo grigio lunedì in pratica non trovate? Beh ragazze care, dopo 2 giorni passati in casa tra coccole, giochi e film guardati sotto le coperte oggi svegliare Elisa per portarla in ufficio è stata una mazzata, ora è qui di fianco a me che guarda i cartoni di topolino quindi ne approfitto e ritorno a lavoro, un bacio e buon lunedì

  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 30 min
  • tempo totale Totale: 40 min
Torta con ricotta e cioccolato bianco
Torta con ricotta e cioccolato bianco
Procedimento

Come fare la torta ricotta e cioccolato bianco

Ponete in una ciotola le uova e lo zucchero e montate il composto a massima velocità

Aggiungere il burro fuso intiepidito

aggiungete la ricotta , poi la farina setacciata con la vanillina e il lievito

1 preparare impasto

Infine incorporare all'impasto le gocce di cioccolato bianco

2 aggiungere cioccolato bianco

Imburrate e infarinate una teglia del diametro di 22 cm, versatevi il composto.
Livellate bene e cuocete la torta in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.

Togliere la torta dallo stampo e ricoprirla ancora calda con altre gocce di cioccolato

torta con ricotta e cioccolato bianco
Tagliate a fette la torta con ricotta e cioccolato bianco e servire

Raccolte di ricette

Ricettari con Torta con ricotta e cioccolato bianco

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Torta con ricotta e cioccolato bianco

  1. Utente
    Commento di Fabri 20 Settembre 2025 data commento 7:43 am

    Ottima ricetta!! Morbidissima e buonissima.

  2. Utente
    Commento di Misya 20 Gennaio 2025 data commento 9:59 am

    @alice presumo di si, occhio sempre a bilanciare i liquidi

  3. Utente
    Commento di Alice 17 Gennaio 2025 data commento 11:18 pm

    Si può fare senza glutine?

  4. Utente
    Commento di Martina 9 Aprile 2020 data commento 1:44 pm

    Questo sito è sempre una GARANZIA! Ho fatto questa torta proprio questa mattina per non buttare della ricotta, io ho aggiunto delle scaglie di cioccolato fondente e l’ho farcita con della nutella… (così per stare leggeri!! :P) una delle torte più buone e soffici che abbia mai assaggiato! (Piccola gag con il taglia torta che non ero mai riuscita ad usare da dieci a questa parte… è dovuto intervenire il mio babbo per insegnarmi ad utilizzarlo correttamente! :,D che imbranata!) grazie per questa ricetta deliziosa!!! <3

  5. Misya
    Risposta di Misya 28 Agosto 2018 data commento 2:26 pm

    @Camilla Complimenti e grazie per il messaggio!

  6. Utente
    Commento di camilla 28 Agosto 2018 data commento 2:25 pm

    Buonissima e molto soffice, avevo del lievito normale e ne ho usati 2 cucchiai rasi. Invece delle gocce di cioccolato bianco ho usato una barra di cioccolato normale al latte tagliata a tocchetti. Consiglio tantissimo 🙂

  7. Misya
    Risposta di Misya 12 Marzo 2018 data commento 12:02 pm

    @pamela Complimenti per la variante!

  8. Utente
    Commento di pamela 11 Marzo 2018 data commento 11:00 am

    ciao a tutte
    io la faccio spesso perchè è veramente morbida e va a ruba… aggiungo anche 100 gr di mandorle tritate
    buona domenica,,, ahimè di pioggia

  9. Misya
    Risposta di Misya 11 Gennaio 2017 data commento 10:40 am

    @Ramona Grazie mille per l’affetto con cui mi segui! Tantissimi auguri anche a te :-*

  10. Utente
    Commento di Ramona 10 Gennaio 2017 data commento 9:28 pm

    Grazie Misya! Complimenti per le tue ricette! !!!!!! Veramente buone (ne ho provato tante) e facili da fare per noi,le mamme molto impegnate. 🙂
    Accolgo l’occasione per augurarti in buon inizio del anno e…….buone ricette!

10 di 80 commenti visualizzati

Altre ricette di Torte

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su