Torta salata mele e speck
Ricetta Torta salata mele e speck di Flavia Imperatore del 18-02-2021La torta salata mele e speck è un rustico saporito e diverso dal solito, decisamente da provare. La dolcezza delle mele si sposa benissimo, a mio parere, con la sapidità di speck e formaggio. La salvia da un tocco in più da non sottovalutare, e il guscio burroso e friabile di pasta brisée fa il resto, rendendo questo piatto davvero delizioso e perfetto per ogni occasione, da non perdere! I miei genitori, l'hanno divorata e ci hanno messo un pò a capire che all'interno della torta salata ci fossero le mele ;) Se provate la ricetta, fatemi sapere cosa ne pensate :P
preparazione: 45 min
cottura: 35 min
totale: 1 ora e 20 min + 1 ora di riposo

Come fare la torta salata mele e speck
Innanzitutto preparate la pasta brisée: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorate velocemente, fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Coprite l'impasto con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini.
Fatele rosolare in padella con salvia e olio per 5 minuti circa, quindi unite anche lo speck e cuocete per qualche altro minuto, poi eliminate la salvia.
Lasciate intiepidire leggermente, poi mescolate con la besciamella.
Riprendete l'impasto, stendetelo in una sfoglia circolare e usatela per coprire fondo e bordi dello stampo foderato di carta forno.
Riempite con la farcitura, livellate la superficie e pareggiate i bordi.
Cospargete con il parmigiano, quindi cuocete per circa 35 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
La torta salata mele e speck è pronta, lasciatela intiepidire prima di tagliarala a fette e servirla.
fatta ieri sera e dopo il primo attimo di tentennamento da parte dei commensali ha superato a pieni voti la prova (infatti è già finita) 😛
sicuramente da fare 🙂