La colomba al cioccolato che vi presento oggi è il lievitato dolce complesso migliore che io abbia mai preparato finora. Questa volta è filato tutto liscio dall'impasto alla lievitazione alla cottura, tutto perfetto e la prova assaggio mi ha commosso, una mollica saporita, soffice e bella alveolata.
Quest'anno ho voluto provare la colomba con il lievito madre, fremevo dalla voglia di fare un lievitato dolce complesso come la colomba pasquale con il mio lievito, mi sono buttata in questa piccola impresa seguendo la ricetta di vivalafocaccia ma non sapendo che il LM deve avere almeno 6 mesi.
La colomba e' il dolce simbolo della Pasqua, un dolce morbido, profumato a base di farina, burro, uova, zucchero e canditi che viene ricoperto con una glassa alle mandorle.
La colomba di rose di sfoglia è un'idea pratica e sfiziosa da preparare come antipasto di Pasqua last minute. Con un rotolo di pasta sfoglia, del salame e del formaggio ecco che si può preparare una torta salata preparata con tante piccole rose da mangiare direttamente con le mani.
La colomba farcita è la mia proposta pasquale di quest'anno. Dopo avervi proposto colomba dolce e salata, la versione farcita mi mancava ancora.
La colomba salata è il rustico che ho deciso di preparare per la pasquetta di quest'anno, ovviamente prima di portarlo in tavola ho dovuto fare una prova, per cui ecco qui la ricetta del mio test.
Quest’anno ho voluto portare sulla tavola delle feste una variante salata e originale della classica colomba: la colomba ai carciofi. Una nuova versione salata (vista qui), sempre golosissima, ma senza lievitazione, una sorta di torta salata o plumcake, ma a forma di colomba pasquale...
La colomba gastronomica è una ricetta perfetta per portare in tavola qualcosa di originale e gustoso durante le festività pasquali. Si tratta di una versione primaverile e divertente del classico panettone gastronomico: morbida, soffice e facile da preparare grazie al lievito di birra.