Colomba ai carciofi

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Colomba ai carciofi del 18-04-2025

Quest’anno ho voluto portare sulla tavola delle feste una variante salata e originale della classica colomba: la colomba ai carciofi. Una nuova versione salata (vista qui), sempre golosissima, ma senza lievitazione, una sorta di torta salata o plumcake, ma a forma di colomba pasquale... Perfetta per Pasqua o per una scampagnata primaverile. È facilissima da preparare e rimane soffice grazie allo yogurt nell'impasto. Se non amate i carciofi, potete personalizzarla con le vostre verdure preferite: asparagi, zucchine, pomodorini o quello che avete in casa! So che i tradizionalisti potrebbero storcere il naso, ma vi garantisco che al primo morso cambieranno idea. Provatela e fatemi sapere!

  • Dosi per 1 stampo da colomba da 750 gr
  • per completare
  • tempi di preparazione Preparazione: 40 min
  • tempi di cottura Cottura: 50 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 30 min + 1 ora di riposo
Colomba ai carciofi
Colomba ai carciofi
Procedimento

Come fare la colomba ai carciofi

 

Innanzitutto mondate i carciofi (qui la guida per farlo al meglio) e tagliateli a fettine (io ho usato anche i gambi dopo averli pelati della parte esterna e tagliati a rondelle), quindi lasciateli riposare per almeno 20 minuti in acqua fredda acidulata con succo di mezzo limone.

Scolate i limone e saltateli in padella con sale, aglio, olio e metà prezzemolo tritato, aggiungendo 1 tazzina di acqua dopo averli fatto insaporire e lasciandoli stufare con coperchio fin quando non risulteranno teneri (circa 15 minuti).
A fine cottura eliminate l'aglio e aggiungete il prezzemolo rimasto, quindi lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti e tenetela da parte; poi sbattete le uova in una ciotola, aggiungete yogurt, latte e olio e mescolate.

Incorporate infine farina, lievito, grana e pecorino e solo in ultimo carciofi e scamorza.

Versate il composto nello stampo e livellate delicatamente la superficie.

Mescolate le mandorle con l'albume e 2 pizzichi di sale e cospargeteli sull'impasto, poi cuocete per circa 45-50 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C.
Se la superficie dovesse sembrare colorarsi troppo, copritela con un foglio di alluminio.

La colomba ai carciofi è pronta, lasciatela almeno intiepidire prima di servirla.

Raccolte di ricette

Ricettari con Colomba ai carciofi

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Colomba ai carciofi

  1. Utente
    Commento di Aude 20 Aprile 2025 data commento 9:29 am

    Bravissimo per questa ricotta originale e golosa.

10 di 1 commenti visualizzati

Altre ricette di Ricette delle feste

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su