Le tapas, sono tipiche della tradizione spagnola, ma in realtà sono diffuse in tutto il mondo, al punto che ormai le ricette per tapas subiscono molte influenze culturali e contaminazioni, non è insolito ad esempio, trovare tra le tapas, dell' insalata russa, nei bar spagnoli, piuttosto che la ricetta originale !
Per ricette per tapas si intendono tutti quei deliziosi bocconcini da consumare come stuzzichino, da accompagnare alla birra, piuttosto che all' aperitivo. In particolare in Andalusia, questa usanza si tramanda fin dall' 800', quando si accompagnavano gli stuzzichini al liquore sherry, sui bicchieri infatti, inizialmente si appoggiava un piattino vuoto, per evitare che i moscerini ne fossero attirati e poi man mano, questi piattini, sono stati riempiti di golose delizie, le tapas appunto! Oltretutto il termine spagnolo "tapa" significa proprio tappo, si sottolinea quindi la consuetudine di coprire l' alcool, che sia in bicchiere o in bottiglia.
Il connubio degli stuzzichini all' alcool quindi, è assai antico è tuttora possiamo ritrovarlo nell' usanza dei ragazzi spagnoli che si incontrano nei locali, mangiucchiando prelibatezze e sorseggiando una birra o del liquore, solitamente in piedi, questo perchè, per divertirsi ancor più, i giovani sono soliti passare di locale in locale, rapidamente.
Le tapas possono essere preparate con formaggio, carne, pesce, verdura e frutta secca, non vi è limite alla fantasia, anzi, i gestori dei localo si divertono a "sfidarsi" a prepararne sempre di nuove e ricercate, servite fredde o calde, l' importante è tenere viva la tradizione e far si che il cliente ritorni!
Tra le tapas più famose, ricordiamo le patatas bravas, la tortilla di patate, lo jamon serrano ( crudo) a fette o il fritto di pesce, ma le tapas sono davvero tante e gustosissime. Se volete sapere allora come preparare le tapas, in questa raccolta di ricette potete trovare raggruppate da me, quelle più golose che ho preparato io in diverse occasioni, spiegate passo-passo. Non vi resta allora che organizzare una bella serata con gli amici, naturalmente con la tavola imbandita di tapas!
In questa raccolta infatti troverete 10 ricette di tapas, le più golose per ogni occasione!
La tortilla di patate è uno dei piatti più famosi ed apprezzati della cucina spagnola, una sorta di frittata di patate molto gustosa che si presta sia come secondo se tagliata a spicchi, sia come antipasto o tapa se tagliata a cubetti e accompagnata da una bella birra fredda.
vai alla ricettaLe Patatas bravas sono un piatto spagnolo che viene servito in genere come tapa nei bar per accompagnare l'aperitivo, il piatto consiste in patate a tocchetti fritte condite con una salsa al pomodoro piccante e spesso accompagnata anche dalla salsa Alioli, una sorta di maionese all'aglio.
vai alla ricettaLa prima volta che ho assaggiato gli onion rings ero convinta che nel piatto ci fossero degli anelli di calamaro, al primo assaggio rimasi un pò perplessa e non riuscii subito ad indovinare che fossero anelli di cipolla.
vai alla ricettaI gamberi alla catalana sono un antipasto facile da realizzare e molto particolare grazie all'uso di molte spezie che si mescolano sapientemente per ottenere un piatto dal gusto unico.
vai alla ricettaAvevo adocchiato questa ricetta delle crocchette di patate e carne macinata su un libro di ricette completamente dedicato alle patate. Ogni volta che decidevo di prepararle succedeva sempre qualche intoppo che me lo impediva.
vai alla ricettaIl gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude quali pomodoro, cetriolo e peperone, originaria dell’Andalusia, ha origini contadine ed è uno dei piatti che ho più apprezzato quando sono stata in Spagna.
vai alla ricettaGli spiedini di calamari sono un secondo piatto semplice e leggero, e con la loro forma e il loro sapore di mare vi delizieranno non poco.
vai alla ricettaQuesti spiedini di tartine più che una ricetta sono un'idea per portare in tavola un antipasto sfizioso e coreografico. Basta alternare le fette di pancarrè con salse , verdure, affettati e formaggi, infilzare tuttop con uno stecchino e tagliare poi tutto a quadrotti per ottenere dei golosi spiedini millegusti.
vai alla ricettaLe Chips di patate al microonde sono davvero una furbata da 10 e lode, quando ho provato la ricetta, quasi non ci credevo che in 4 minuti di cottura al microonde delle banalissime fettine di patata potevano trasformarsi in deliziose chips e senza frittura per giunta.
vai alla ricettaNiente effetti speciali stamattina, soltanto una ricettina per preparare un antipasto freddo e sfizioso in pochi minuti. Invece di portare in tavola il solito tagliere con prosciutto e formaggi, l'altro giono ho fatto degli involtini di prosciutto crudo ripieni di formaggio caprino e noci.
vai alla ricetta