Come fare lo zucchero a velo

Come fare lo zucchero a velo
Come fare lo zucchero a velo

Zucchero a velo: cos' è

Lo zucchero a velo è una delle preparazioni dolciarie più utilizzate in pasticceria, si tratta infatti di un prodotto molto versatile, possiamo infatti utilizzarlo per cospargere la superficie dei nostri dolci e persino a decorarli, utilizzando ad esempio dei simpatici stencil.
In alcune preparazioni poi, l' utilizzo dello zucchero a velo diventa proprio indispensabile, pensate ad esempio alle glasse o alla pasta di zucchero. In genere, lo zucchero a velo, può essere anche utilizzato come sostituto dello zucchero tradizionale per preparare pasta frolla, biscotti, meringhe, mousse, creme, semifreddi ed in tutte quelle preparazioni alle quale vogliamo conferire una consistenza fine e levigata.

zucchero a velo

 

 

 

 

Zucchero a velo: perchè prepararlo in casa

Avrete sicuramente notato che lo zucchero a velo costa molto di più rispetto rispetto allo zucchero tradizionale, vale la pena allora risparmiare, soprattutto se siamo solite preparare molti dolci e pertanto è un ingrediente che utilizziamo spesso. Inoltre può capitare di voler preparare un dolce che prevede il suo utilizzo e di non averlo immediatamente disponibile in casa e magari non abbiamo molta voglia di uscire a comprarlo.

Zucchero a velo: come farlo in casa

Per prima cosa ci occorrerà un buon frullatore e poi naturalmente gli ingredienti necessari. Si parla di ingredienti al plurale, in quanto non basta semplicemente versare dello zucchero nel frullatore ed azionarlo per ottenere dello zucchero a velo degno di questo nome, ma otterrete soltanto un risultato parziale e poco soddisfacente. In realtà, lo stesso zucchero a velo che troviamo in commercio, se andate a leggere gli ingredienti, contiene una certa percentuale di amido, che può variare da marca a marca, ma è pur sempre utilizzato.
Per fari lo zucchero a velo in casa allora, andremo a rispettare una proporzione, ovvero, ogni 100 g. di zucchero, necessitano dell' aggiunta di 3 g. di amido. Inoltre, se preferite ottenere uno zucchero a velo vanigliato, aggiungerete mezza bustina di vanillina in polvere, ogni 400 g. di zucchero.

come farlo

 

 

 

 

 

Ingredienti per fare lo zucchero a velo:

400 g di zucchero semolato (o di canna )
12 g di amido di mais ( o di riso)
1/2 bustina di vanillina (facoltativa)

Preparazione:
La preparazione è estremamente semplice, si tratta infatti di versare tutti gli ingredienti insieme all' interno del frullatore ed azionarlo alla massima potenza per un minuto, poi verificate se la consistenza è abbastanza fine e con l' aiuto di un cucchiaio prelevate il prodotto eventualmente depositato sui bordi ed unitelo al resto dello zucchero e continuate a frullare.

frullatore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come preparare lo zucchero a velo con il Bimby:

Sempre più persone hanno in casa il bimby, un valido aiuto in cucina.  Se anche voi allora  avete la fortuna  di averlo, potrete preparare il vostro zucchero a velo, servendovi direttamente del vostro robot. Si tratta di versare i medesimi ingredienti, suggeriti prima, per la preparazione dello  zucchero  a velo in casa, con il frullatore, impostandolo alla velocità turbo per 7 secondi, verrà perfetto e finissimo.

 

Conservazione dello zucchero a velo

Dopo aver preparato il nostro zucchero a velo, prima di utilizzarlo, trasferiamolo in un contenitore, possibilmente di vetro e perfettamente pulito ed asciutto ed attendete almeno 30 minuti affinchè non perda la sua umidità. In seguito, conservatelo lontano dalla luce e fonti di calore.

Condividi

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su