Bistecca di cavolfiore al pepe verde

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Bistecca di cavolfiore al pepe verde del 24-09-2025 [Aggiornata il 24-09-2025]

Se cercate un'alternativa vegetariana alle classiche bistecche, la bistecca di cavolfiore al pepe verde è un'ottima opzione! Avete presente il filetto al pepe verde? Ecco, questo piatto, con la sua consistenza carnosa e il sapore arricchito da una salsa cremosa e aromatica tipica degli anni '80, riesce a ricordare quel piatto e a soddisfare anche i palati più esigenti. Il cavolfiore, prima lessato e poi rosolato, acquisisce una crosticina dorata e saporita, mentre la salsa al pepe verde e senape aggiunge carattere e intensità, conferendo all'ortaggio quella giusta quantità di grassi che naturalmente gli mancano. Utilizzando panna e burro vegetali la ricetta può facilmente diventare vegana mantenendo le stesse identiche caratteristiche. Perfetta per un secondo piatto gustoso e raffinato o per un contorno ricco e diverso dal solito, questa ricetta dimostra che le verdure, se cucinate con attenzione, possono davvero diventare protagoniste della tavola!

  • Dosi per 2-4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 15 min
  • tempo totale Totale: 30 min
Bistecca di cavolfiore al pepe verde
Bistecca di cavolfiore al pepe verde
Procedimento

Come fare la bistecca di cavolfiore al pepe verde

 

Innanzitutto mondate il cavolfiore dalle foglie esterne, quindi lessatelo in una pentola ampia di acqua già in ebollizione per circa 10 minuti: dovrà essere ancora piuttosto consistente, diciamo massimo metà cottura, in modo che le fette non si rompano.

Scolatelo e, con un po' di cautela, tagliatelo a fette spesse circa 3 cm.

Fate scaldare olio, burro e rosmarino in una padella antiaderente, unite il cavolfiore e lasciatelo rosolare molto bene, fino a far creare una bella crosticina dorata da entrambi i lati, quindi toglietelo e lasciatelo da parte (potete usare direttamente il piatto da portata).

Nella stessa padella unite pepe verde, senape e un nuovo rametto di rosmarino, mescolate bene, poi sfumate con il vino.

Unite la panna e continuate la cottura a fiamma medio-bassa, mescolando ogni tanto, fino ad ottenere una salsina cremosa.

La bistecca di cavolfiore al pepe verde è pronta, non vi resta che ricoprirla con abbondante salsa e servirla subito.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Bistecca di cavolfiore al pepe verde

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Secondi piatti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su