Cheesecake vegan

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Cheesecake vegan del 04-08-2025

Se pensate che una cheesecake senza latticini, burro o uova non possa essere cremosa e golosa, questa ricetta vi farà cambiare idea! La cheesecake vegan è una versione (vista qui) senza ingredienti di origine animale del celebre dolce americano, perfetta per chi segue un'alimentazione vegetale o è intollerante al lattosio. La base croccante di biscotti si unisce a una crema vellutata a base di formaggio spalmabile veg e yogurt di soia, creando un equilibrio di consistenze irresistibile. Per renderla ancora più speciale, la completiamo con un caramello salato cremoso e croccanti noci pecan. Il risultato? Un dessert che conquisterà tutti, vegani e non! Unica pecca è che va programmata la preparazione con 1 giorno e mezzo di anticipo: sono i tempi tecnici del riposo dello yogurt e del dolce, non se ne può fare a meno, ma vi assicuro che ne varrà la pena!

  • Dosi per 1 stampo a cerniera da 22 cm
  • per la base
  • per completare
  • tempi di preparazione Preparazione: 40 min
  • tempi di cottura Cottura: 1 ora
  • tempo totale Totale: 1 ora e 40 min + 24-30 ore di riposo
Cheesecake vegan
Cheesecake vegan
Procedimento

Come fare la cheesecake vegan

 

Innanzitutto mettete lo yogurt a colare in un colino a maglie strette rivestito da un canovaccio pulito: dovrete lasciarcelo per almeno 5 ore.

Passate le 5 ore, sciogliete il burro in un pentolino e unitelo ai biscotti dopo averli tritati finemente con un mixer.
Versate il tutto nello stampo rivestito di carta forno e pressatelo bene con le mani op il dorso di un cucchiaio in modo da ottenere fondo e bordi della cheesecake, quindi lasciate riposare in frigo.

Unite in una ciotola formaggio spalmabile, yogurt colato, amido e zucchero a velo, mescolate bene, quindi versate nel guscio di biscotti, livellate la superficie e cuocete per 60-70 minuti in forno statico preriscaldato a 170°C, posizionando un pentolino (adatto al forno) con acqua sul fondo del forno.
Una volta cotto spegnete il forno e lasciate raffreddare nel forno leggermente aperto per 1 ora, poi coprite con pellicola e riponete in frigo per circa 1 giorno.

Passate 20-24 ore potete preparare il topping: preparate tutti gli ingredienti; mettete lo zucchero in un pentolino e lasciatelo sciogliere senza mai mescolare; a parte, scaldate la panna.

Quando lo zucchero sarà completamente sciolto e la panna in ebollizione, unite quest'ultima a filo nel caramello e mescolate bene, quindi togliete dal fuoco e aggiungete sale e burro e mescolate ancora.

Riprendete il dolce, sformatelo delicatamente e disponetelo su di un piatto da portata, quindi versateci sopra la salsa al caramello salato e decorate con le noci pecan dopo averle tritate grossolanamente.

La cheesecake vegan è pronta, non vi resta che servirla.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Cheesecake vegan

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su