Cotolette di funghi
Colta dall'ispirazione culinaria del momento, per celebrare l'arrivo della stagione autunnale e la mia grande passione per i funghi, ho deciso di sperimentare una nuova ricetta: le cotolette di funghi. Si tratta di un piatto tipicamente autunnale che è non solo delizioso ma anche particolarmente invitante per il suo sapore unico e la sua croccantezza irresistibile. La preparazione è semplice ma richiede attenzione ai dettagli per esaltare al meglio le caratteristiche dei funghi pleurotus, noti per la loro consistenza carnosa e il loro sapore delicato.
Per coloro che desiderano variare, è possibile seguire lo stesso procedimento utilizzando i funghi porcini. In questo caso, tuttavia, tagliateli a fettine prima dell'impanatura per ottenere una cottura uniforme e ottimizzare la resa finale del piatto. Personalmente ritengo che i pleurotus siano particolarmente adatti a essere preparati in questo modo per via della loro ampia cappella che permette una panatura perfetta e omogenea.
Vi invito caldamente a provare questa ricetta nella vostra cucina; sono sicura che sarà un successo tra amici e familiari. Dopo aver assaporato queste cotolette croccanti e ricche di gusto, sarò curiosa di sapere cosa ne pensate e se anche voi troverete irresistibile questa proposta autunnale. Buon appetito!
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 30 min

Come fare le cotolette di funghi
Tagliate i gambi e pulite i funghi con un panno umido
Passateli nel composto di uova, latte, sale e pepe
Passate poi i pleurotus nel pangrattato e parmigiano
Friggete le vostre cotolette in abbondante olio bollente e cuocere 3 minuti per lato
Sollevate i funghi e serviteli caldi
sei fantastica come al solito grande grande grande
Ciao,sei molto brava e rubo spesso le tue ricette!
faccio spesso i funghi così, mi consiglieresti come accompagnarli?
voglio servirli come secondo, con un contorno adeguato…quale potrebbe essere????
grazie mille della risposta!
io la faccio spesso questa ricetta, consiglio però di passarli prima nella farina poi nell’uovo e infine nel pangrattato l’impanatura risulterà croccante.
Questi funghi sono ottimi, li ho fatti sabato sera e tutti si sono leccati i baffi!
BUONI FATTI OGGI, GRAZIE X LA RICETTA ERA LA 1 VOLTA CHE LI FACEVO,E SONO CAPITATA IN QUESTO SITO X CASO
mhh…dev’essere veramente buona questa ricetta..mi è venuta fame:)ihhi
sono veramente ottimiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! 😀
MISYA SEI UNO SPETTACOLO!!!!!!! COMPLIMENTI PER TUTTO!!!!
Ciao, li faccio ogni tanto anch’io però l’infarino poi li metto nell’uovo e infine nel pangrattato…..mmmmhhhh
anche io li faccio spesso buonissimi ciaoo