Flan parisien

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Flan parisien del 25-03-2022

Il flan parisien o flan pâtissier è una ricetta, chiaramente tipica della pasticceria francese, che secondo me non dovrebbe aver bisogno di presentazioni, ma che in realtà in molti ancora non conoscono. Il procedimento in realtà è abbastanza facile: si tratta infatti di un guscio di pasta brisée (o, talvolta, pasta sfoglia) che racchiude un ripieno di morbidissima e avvolgente crema alla vaniglia, che in cottura diventa vagamente simile al budino. Un dessert semplice ma raffinato che ricorda vagamente i pasteis de nata portoghesi... una vera delizia!
PS: io preferisco la versione base, ma i più golosi volendo potrebbero aggiungere alla crema delle gocce di cioccolato (dopo averle leggermente infarinate) ;)

  • Dosi per 1 stampo da 22 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 35 min
  • tempi di cottura Cottura: 35 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 10 min + 4 ore di riposo
Flan parisien
Flan parisien
Procedimento

Come fare il flan parisien

Innanzitutto preparate la pasta brisée: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo, quindi copritelo con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora.

Iniziate ora a preparare la crema: sbattete le uova con lo zucchero, poi incorporate anche maizena e aromi.

Incorporate il latte bollente a filo, mescolando costantemente con una frusta per non far venire grumi, quindi trasferite sul fuoco e cuocete finché non si sarà addensato, sempre mescolando.
A fine cottura togliete dal fuoco, aggiungete il burro e mescolate.

Riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia abbastanza sottile, con cui dovrete foderare lo stampo imburrato e infarinato.
Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

Versate la crema nel guscio, livellate la superficie e cuocete per 30-35 minuti a 200°C, in forno ventilato già caldo.
Una volta cotto, aprite lo sportello del forno e lasciatelo riposare per 5-10 minuti prima di estrarre lo stampo (deve iniziare a sgonfiarsi).

Il flan parisien è pronto: lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e servirlo, meglio se ben freddo di frigo.

Ricette correlate

Ricette simili a Flan parisien

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Flan parisien

  1. Utente
    Commento di Carlotta Guerrieri 13 Luglio 2022 data commento 8:58 am

    Ricetta eccezionale, semplice e perfetta. Di solito si trovano ricette con la sfoglia già pronta invece con questa anche la sfoglia è fatta in casa ed è anche semplice. Risultato perfetto, buonissima.

  2. Utente
    Commento di Annin 26 Marzo 2022 data commento 10:39 pm

    Sicuramente una bontà…

  3. Utente
    Commento di Giunela 26 Marzo 2022 data commento 5:54 pm

    La fine del mondo! Grazie.

10 di 3 commenti visualizzati

Altre ricette di Crostate

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su