Lasagne al pesto

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Lasagne al pesto del 20-04-2012 [Aggiornata il 10-05-2016]

Buongiorno a tutte, in ritardo ma ci sono, e stamattina con le lasagne al pesto che ho preparato un pò di tempo fa con gli ultimi vasetti di pesto che avevo congelato l'anno scorso, la ricetta di questa lasagne al pesto è molto semplice, solo che ogni volta che chiedevo la ricetta a qualcuno mi davano gli ingredienti senza le dosi ed io odio le ricette "ad occhio" quindi mi sono messa io all'opera cercando di trovare le dosi ottimali e questo è il risultato . Questa settimana è stata ancora più incasinata delle altre tanto da non essere riuscita a trovare il tempo per postare le ricette che avevo preparato e per preparare la newsletter ma con qualche capriola riuscirò a recuperare :) Spesso leggo al volo dall'iphone i vostri messaggi, i vostri racconti di vita quotidiana, leggo dei vostri problemi e di come vi supportate l'una con l'altra e sono così felice di aver contribuito a farvi incontrare anche se purtroppo non riesco più ad essere più partecipe nel gruppo, ma va bene così, ogni cosa al suo tempo ;) Ma bando alle ciance, devo ritornare a lavoro e cercare di dare un senso a tutte le carte che invadono la mia scrivania prima che io ed Elisa ne rimaniamo sommerse. Buon fine settimana e bacini a tutte le cuochine, solo quelle dolci però ;)

  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 30 min
  • tempo totale Totale: 1 ora
Lasagne al pesto
Lasagne al pesto
Procedimento

Come fare le lasagne al pesto

Iniziate preparando la besciamella.
Lessate le sfoglie di lasagna in acqua salata bollente per un paio di minuti.
Sollevatele e poggiatele su una superficie ricoperta da un telo di cotone per farle asciugare.

Ricoprite una pirofila da forno con un velo di besciamella, poi posizionate il primo strato di lasagne accavallando leggermente le sfoglie le une alle altre.

Ricoprite la sfoglia con un primo strato di besciamella e aggiungere il pesto.

Ricoprire con la provola tagliata a cubetti e infine spolverizzare con il parmigiano grattugiato

Coprite il tutto con il secondo strato di lasagne e aggiungete come prima besciamella, pesto, provola e parmigiano e terminare con la sfoglia

Finite di assemblare le lasagne al pesto con uno strato di besciamella a cui aggiungerete del pesto fino a formare una crema.
Spolverizzare le lasagne con il restante parmigiano e infornate.

Cuocete le lasagne al pesto per circa 30 minuti a 190° o fino a che lo strato di besciamella superficiale non risulterà gratinata

Togliere ora le lasagne dal forno, lasciar intiepidire, tagliare a fette e servire

Raccolte di ricette

Ricettari con Lasagne al pesto

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Lasagne al pesto

  1. Utente
    Commento di Loredana 4 Febbraio 2023 data commento 2:54 pm

    Le ho fatte e sono strepitose

  2. Utente
    Commento di Maftei Magdalena 29 Ottobre 2022 data commento 6:53 am

    Buonisime,domani li faro di nuovo

  3. Utente
    Commento di Elisabetta 28 Novembre 2018 data commento 1:15 pm

    Ciao Misya! Con cosa posso sostituire la provola? Purtroppo non riesco proprio a farmela piacere quando è cotta e ho lo stesso problema con la mozzarella…
    Grazie in anticipo, le tue ricette sono fantastiche!

  4. Misya
    Risposta di Misya 13 Febbraio 2018 data commento 5:55 pm

    @patrizia Puoi usare il tipo di sfoglia che preferisci!

  5. Utente
    Commento di patrizia 13 Febbraio 2018 data commento 3:51 pm

    Salve, mi dite che tipo di sfoglie usate , sono quelle all’uovo?

  6. Misya
    Risposta di Misya 10 Aprile 2017 data commento 9:47 am

    @eva Secondo me devi fare a dose con 500/600g di farina, ovviamente dipende dalla famen che hanno i tuoi ospiti!

  7. Utente
    Commento di Eva 9 Aprile 2017 data commento 8:40 pm

    Grazie x aver condiviso questa ricetta😊siccome io faccio la pasta fresca in casa quanto pasta sfoglia mi servirebbe x 12 xsone?Attendo la tua risposta grazie

  8. Misya
    Risposta di Misya 12 Gennaio 2016 data commento 6:13 pm

    @Chiara Le sfoglie erano troppo sottili, io le farei più doppie, tipo le tagliatelle e al limite darei un bollo veloce (o aumenti i liquidi e prolunghi la cottura)

  9. Utente
    Commento di Chiara 12 Gennaio 2016 data commento 6:08 pm

    Ciao, vorrei un consiglio:
    ho fatto le lasagna al pesto con la pasta fresca (fino all’ultimo strato della macchina Imperia e non l’ho sbollentata prima, ma l’ho messa direttamente in teglia), il sapore era ottimo, ma la consistenza no. Le fette non erano compatte e nel piatto i vari strati si sono aperti totalmente.
    Mi sai dare un consiglio su come fare, con la pasta fresca, a mantenere le fette compatte.
    Grazie in anticipo

  10. Utente
    Commento di nicoletta 13 Novembre 2015 data commento 3:29 pm

    Ciao Misya,

    per le lasagne al pesto, devo prepararla per 6 persone, quali quantità devo utilizzare per gli ingredienti?

    Grazie

10 di 154 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina tipica italiana

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su