Il liquore all'alloro, anche detto allorino, è l'ultimo alcolico che ho preparato in casa. Si tratta di un ottimo digestivo, perfetto quindi da servire in tavola a fine pasto dopo un pranzo abbondante o una cena tra amici. Piuttosto diffuso in Puglia, specie nella zona del Salento, il liquore all'alloro è caratterizzato da un colore verde brillante e un gusto intenso ma molto gradevole. Se vi va di provare a farlo, questa è la mia ricetta!
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 10 min
- Totale: 30 min + 1 mese e mezzo di riposo

Come fare il liquore all'alloro
Innanzitutto lavate per bene le foglie e asciugatele una ad una.
Mettetele quindi in infusione con l'alcol, sigillate il contenitore con il coperchio o con pellicola trasparente e fate riposare al buio per almeno 2 settimane.
Dopo 2 settimane, preparate uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell'acqua e portando a ebollizione, quindi lasciate raffreddare completamente.
Filtrate l'alcol con un colino a maglie strette.
Quando lo sciroppo sarà freddo, unitevi l'infuso di alloro, mescolate e imbottigliate.
Lasciate riposare le bottiglie, ben tappate, per almeno 30 giorni.
Passato questo tempo, il liquore all'alloro sarà pronto per essere consumato.
io ho aggiunto anche la buccia di un arancia,fra breve vi faro sapere come sara venuto.
provato e…….
gran successo tra i miei ospiti
ps. ho messo 50 grammi in più di panna
Io l’ho fatto parecchie volte, è sempre uscito benissimo. Chiedevo però se devo farlo per un litro (nello stesso vaso ermetico!)quante foglie vanno messe? Esattamente il doppio o sono troppe?
Per quanto riguarda il fondo che si crea ho notato che basta agitare un po’ la bottiglia prima di versarlo-
@anna direi di si
Posso farlo anche con la portulaca? questo è venuto buonissimo grazie
@jana non ci ho mai provato, anzi nel caso fammi sapere sono curiosa.
Si può fare con la grappa, e quanta? Grazie
In infusione dal 31 dicembre, 11 gennaio preparo lo sciroppo, imbottiglio e bevo tra 1 mese e mezzo, profumo già inebriante, foglie fresche km0, meraviglioso immagino, grazie mille
@miriam non credo, dovresti agitarlo bene
Ciao misya ho trovato della posa in fondo alla bottiglia…è andato a male?