Meringhe vegane
Ricetta Meringhe vegane di Flavia Imperatore del 23-11-2015 [Aggiornata il 24-05-2016]Meringhe vegan, senza uova! Le avete mai provate? Come sapete le classiche meringhe si preparano montando a neve gli albumi inglobando lo zucchero fino ad ottenere un composto sodo e spumosi Per la versione vegana invece, al posto degli albumi si utilizza della semplice ed insolita acqua di cottura dei ceci, un liquido chiamato AQUAFABA, al quale si aggiunge lo zucchero, et voilà :) Io presa dall'entusiasmo ho utilizzato l'acqua dei fagioli cannellini (avevo letto che poteva andar bene anche quella) ed il composto si è leggermente smontato in cottura, ma le meringhe sono risultate strepitose! La prossima volta che cuocete i legumi, non buttate la loro acqua di cottura, dovete assolutamente provare e farmi sapere. Baci e buon pomeriggio!
- Ingredienti per 30 meringhe:
preparazione: 20 min
cottura: 2 ore
totale: 2 ore e 20 min

Come fare le meringhe vegane
Mettete l’acqua di cottura dei legumi in un'ampia ciotola e montate alla massima velocità per qualche minuto.
Quando il composto sarà montato aggiungete un po' per volta lo zucchero a velo continuando a montare.
Aggiungete anche l’essenza di vaniglia e il succo di limone e continuate a montare per almeno 10 minuti.
Dovrete ottenere un composto bello montato e compatto come quello delle classiche meringhe fatte con gli albumi.
Mettete la meringa in una sac a poche e create le vostre meringhe direttamente su una teglia da forno ricoperta con carta da forno.
Cuocete a 90°C, in forno ventilato già caldo, per circa 2 ore: quando si staccheranno dal fondo allora saranno pronte.
Lasciate raffreddare e servite le vostre meringhe vegane.
@Giorgia Ti ringrazio per il messaggio e per l’affetto con cui mi segui! Scrivimi quando provi una mia ricetta! Un abbraccio :-*
Volevo solo farti i complimenti x tutto sei veramente brava !!
@Claudia Non ho mai provato, so che la migliore è quella dei ceci, ma si può usare anche quella dei fagioli.
Si può usare l’Acqua di cottura dei fagioli ?
@Kiara Figurati, non preoccuparti 😉
@Kiara scusatemi ho visto. solo ora che nel. commento precedente c’era la stessa domanda.. scusatemi.. da cellulare. non me li aveva caricati e non li avevo visti.. scusa flavia.. scusate scusate
Acqua di governo 😉
Flavia, ciao! scusa il disturbo ma volevo chiederti un chiarimento….intendi esclusivamente acqua di cottura dei ceci…quelli secchi da tenere in ammmollo o anche acqua di conservazione dei ceci che si rovano in scatola precotti? su internet ho letto che va bene anche l’acqua di governo, ma volevo chiederti, per sicurezza, quale metodo hai usato tu…poi, se prenderò coraggio, proverò anche io!!!!!
@deb Somigliano molto a quelle vere 🙂 Con lo sbattitore elettrico, sì, ma i tempi si allungheranno… mi raccomando, continua a montare finché non sono a neve fermissima, o ti si smonteranno in cottura!
Che sapore hanno? Somigliano a quelle vere? SENZA PLANETARIA si può fare??