Pasta con pesto di carote
La pasta con il pesto di carote è un'evoluzione ancora più golosa di un primo piatto che preparo ad Elisa da sempre. La mia piccina adora le carote ed io spesso le preparo un sughetto con carote frullate, mandorle e parmigiano, impazzisce per la pasta condita così ed anch'io a volte l'accompagno con un paio di forchettate nel suo piatto ;) Questa ricetta che vi propongo oggi invece, ha un po' più di spessore: ci sono pancetta, aglio, pepe e rosmarino! Insomma a voi la scelta su quale versione provare, io le adoro entrambe. Beh ragazze io sono in partenza per Milano, ormai mi conoscete quindi è inutile che aggiunga altro ;) Vi lascio quindi a questo primo piatto con le carote e se lo provate, fatemi sapere cosa ne pensate, un bacino e ci leggiamo più tardi :*
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 20 min

Come fare la Pasta con pesto di carote
Lavate e pelate la carota, tagliatela a pezzetti.
Tritate le carote nel mixer insieme alle noci sgusciate.
Poi aggiungete sale, pepe, olio e qualche cucchiaio di acqua bollente, e frullate fino ad ottenere una crema.
In un'ampia padella fate rosolare la pancetta tagliata a dadini con uno spicchio d'aglio e l'olio.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e non appena cotta al dente, versatela in padella.
Eliminate lo spicchio d'aglio, aggiungete il pesto di carote e fate saltare il tutto per un minuto.
Poi aggiungete il rosmarino ed una macinata di pepe fresco.
Servite la pasta con pesto di carote nei piatti.
Molto buono e originale, anche omettendo la pancetta
@Serana Complimenti per la variante!
L’ho provato ed è buonissimo! L’ho fatto senza aglio, anche con il pecorino e per rendere il piatto dietetico ho sostituito lo speck alla pancetta… 🙂
@Susanna Sì, ho usato carote crude
Salve anch’io sono una tua sostenitrice leggo sempre volentieri le tue ricette e poi le facciò con il mio adorato bimbi ,volevo solo un chiarimento le carote sono crude? E chissà se Serena che le ha fatte con la zucca la cotta prima ancora grazie
@haima Mi fa piacere che hai risolto 🙂
@Violetta grazie del suggerimento! Ho comunque provato a sbollentare le carote e anche se all’inizio sembrava complicato alla fine è venuto benissimo e buonissimo! Io ho usato i pinoli invece delle noci e il risultato mi ha molto soddisfatto :9 buona giornata!
@furio Mio caro Furio, se proprio vogliamo essere precisi, (copio e incollo dal sito della Treccani), il pesto è una mescolanza di vari ingredienti pestati insieme (sinonimo di battuto) e può riferirsi, ad esempio, anche ai ripieni usati per agnolotti e tortellini. 🙂
Per Misya, no, non è questo il problema, che si faccia col frullatore anziché col mortaio;
non ho parlato di questo!
il prob.è l’uso della parola Pesto che non è per nulla appropriata,
ripeto usiamo: salsa, crema, sugo, mousse ecc. ecc.,
forse hai letto distrattamente la mia lettera,
cordialmente sempre tuo lettore
Furio
@Violetta Ottimo suggerimento!