Pastella per fritti

vota 4.6 /5 VOTA
Ricetta Pastella per fritti del 14-07-2016

La pastella per fritti è una ricetta base facilissima da fare. Ovviamente esistono tantissime ricette per pastella diverse tra loro, da quella alla birra a quella all'acqua a quella che si utilizza per la tempura, ma essendo questa la ricetta che ha sempre utilizzato mia mamma, è quella che in genere che utilizzo per le mie fritture soprattutto quando si parla di verdure. L'altra sera infatti ho preparato i fiori di zucca in pastella, e dopo un pò di accorgimenti sulla frittura, ho ottenuto un fritto leggero e croccante, proprio come piace a me, a seguire infatti vi darò la ricetta per realizzarli, aspettatemi ;)

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 5 min
  • tempo totale Totale: 5 min + 30 min in frigo
Pastella per fritti
Pastella per fritti
Procedimento

Come fare la pastella per fritti

Sbattete uovo e sale in una ciotola, quindi aggiungete il latte.
1 uova e latte

Unite anche la farina e amalgamate bene con le fruste, facendo attenzione a non far creare grumi.
Lasciate riposare per 20-30 minuti in frigo, coperta da pellicola.
2 aggiungere farina

La vostra pastella per fritti è pronta: potete usarla per carne pesce o verdure.
Pastella per fritti
Pastella-per-fritti

Consigli di Misya
Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Pastella per fritti

  1. Utente
    Commento di Lelone 14 Giugno 2023 data commento 11:36 pm

    Provata stasera per la prima volta, avrò sbagliato io sicuramente (la pensavo più croccante) ma i ragazzi…. wow Papà!

  2. Utente
    Commento di Maria 28 Aprile 2023 data commento 12:53 pm

    Ottima

  3. Utente
    Commento di Giulio 16 Aprile 2023 data commento 3:19 pm

    Buongiorno. Grazie, la proverò e sono fiducioso che mi piacerà.

  4. Utente
    Commento di Igor 21 Novembre 2022 data commento 5:31 pm

    Bene dimostrazione

  5. Utente
    Commento di Rosaria bianchi 30 Ottobre 2022 data commento 4:58 pm

    Facile, veloce. Grazie

  6. Utente
    Commento di Antonio Bombardiere 7 Marzo 2021 data commento 7:38 am

    Ti ringrazio io ho provato a fare i calamari fritti e con la pastella sono venuti buonissimi

  7. Misya
    Risposta di Misya 27 Agosto 2018 data commento 11:58 am
  8. Utente
    Commento di Alice 22 Agosto 2018 data commento 5:38 pm

    È possibile farla senza uova?

  9. Utente
    Commento di paolo barbera 20 Marzo 2017 data commento 8:54 pm

    @Marisa, il latte e il sale … mi ricorda tanto una cosa !

  10. Utente
    Commento di Marisa 14 Luglio 2016 data commento 2:41 pm

    ciaoooooooooooooooo MISYA…buona…io la faccio col vino bianco …mi piacerebbe provare la tua , magari usando latte senza lattosio..io amo le verdure in pastella specie i fiori ecc….ancora penso alle ciambelle salate alle zucchine, mi tocca farli, visto che sabato ci sono i miei nipoti,li faccio..maritino non c’e’..quindi cerchero’ di fare piccola dieta, come sempre splendide ricette..ti abbraccio e bacini a ELISA..qui piove…15°…ciaoooooooooooooooooooooooooo saluto tutte le cuochine ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

10 di 10 commenti visualizzati

Altre ricette di Ricette Base

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su