Patate schiacciate

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Patate schiacciate del 17-06-2021

Le patate schiacciate sono un contorno davvero semplice e rustico, che rimanda un po' ai vecchi tempi, quando non si facevano ricette complicate ma si tendeva piuttosto ad usare pochi, pochissimi ingredienti. In effetti è talmente semplice che probabilmente nessuno ci pensa più a farlo, ma vi assicuro che è delizioso e, ovviamente, super facile da fare. Tutto quello che vi servirà sono della patate nuove, di quelle con la buccia sottile, un po' di sale e burro (o olio) e aromi a piacere. Nonostante il nome possa far pensare a quello, questa ricetta non ha niente a che vedere con il purè di patate: ricorda al limite un pochino le patate al cartoccio, ma in versione ancora più basic. Insomma, sperando di avervi incuriosito, vi lascio alla ricetta e noi ci leggiamo più tardi ;)

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 35 min
  • tempi di cottura Cottura: 15 min
  • tempo totale Totale: 50 min
Patate schiacciate
Patate schiacciate
Procedimento

Come fare le patate schiacciate

 

Innanzitutto lavate le patate, mettetele in una pentola piena di acqua fredda e cuocete per circa 20 minuti dal bollore, in modo che siano morbide senza arrivare a sfarsi.

Scolate le patate, trasferitele su una teglia rivestita di carta forno, leggermente separate tra loro, e schiacciatele grossolanamente con una forchetta, 1 per volta.
Condite ogni patata con 1 fiocchetto di burro, 1 pizzico di sale ed erbe aromatiche a piacere (maggiorana, timo, rosmarino, salvia, erba cipollina... fate voi) e cuocete per 10-15 minuti a 200°C, in forno ventilato già caldo, in modo che la superficie si dori leggermente.

Le patate schiacciate sono pronte: servitele subito.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Patate schiacciate

Commenta per primo

10 di 0 commenti visualizzati

Altre ricette di Contorni

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su