Polpette di melanzane e ricotta
Le polpette di melanzane e ricotta sono una variante delle mie adorate polpette di melanzane. Per differenziarle ulteriormente ho aggiunto anche del pomodoro: in questo modo, questa ricetta è anche un'ottima idea riciclo in caso vi fossero avanzate delle melanzane a funghetto, per dire (a me difficilmente avanzano, ma mai dire mai, no?) ;) Insomma, se amate le melanzane tanto quanto me vi suggerisco di provare anche queste polpette con ricotta, perché sono davvero buone!
-
Preparazione: 25 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 35 min

Come fare le polpette di melanzane e ricotta
Lavate le melanzane, mondatele, tagliatele a cubettini e saltatele in padella antiaderente con sale e olio di oliva (volendo potete aggiungere anche un po' di aglio).
Quando saranno ben rosolate, aggiungete anche la passata e fate insaporire e restringere, quindi lasciate raffreddare (ed eliminate l'aglio, se lo avete messo).
Nel frattempo che le melanzane si raffreddano, fate ammollare il pane con dell'acqua.
Quando il pane sarà ben spugnato e le melanzane quasi a temperatura ambiente, unite tutti gli ingredienti meno il pangrattato (quindi pane, melanzane, uovo, basilico tritato, ricotta e grana) in una ciotola, mescolate e aggiustate di sale.
Con le mani inumidite formate le vostre polpettine, poi passatele nel pangrattato e infine friggetele in olio di semi ben caldo, facendole dorare per bene e lasciandole poi scolare su carta da cucina.
(In alternativa, potete cuocerle in forno per 15-20 minuti circa (dipende dalle dimensioni delle polpette) a 200°C, girandole a metà cottura.)
Le polpette di melanzane e ricotta sono pronte, servitele subito.
Polpette di melanzane squisite …come qualsiasi altra tua ricetta…le tue ricette sono infallibili.. ce ne fosse una che viene male 🤭😋
Grazie mille