Reginette speck e patate
Ricetta Reginette speck e patate di Flavia Imperatore del 30-11-2007 [Aggiornata il 22-01-2018]Ieri sera stavo sfogliando uno dei miei libri di cucina e il mio ragazzo ha poggiato gli occhi su questa ricetta e se n'è innamorato, costringendomi a prepararglielo :D È un piatto un po' insolito, ma buono. Attenzione alla scelta della birra: deve essere chiara e senza retrogusto amaro.
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 5 min
cottura: 25 min
totale: 30 min

Come fare le Reginette speck e patate
Sbucciare la patata, lavatela e tagliarla a dadini. Ridurre a listarelle lo speck (o la pancetta).
Far rosolare in una padella la cipolla tritata e lo speck.
Aggiungere quindi le patate a dadini, salare, pepare e far cuocere per 5 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Aggiungere la birra, portare ad ebollizione e far cuocere a fuoco vivace per 10 minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con il condimento.
Far insaporire qualche istante a fuoco medio e poi servire le reginette speck e patate nei piatti.
@Margherita Sono contenta che ti sia piaciuta, grazie mille per il messaggio!
Fatta oggi questa bella ricetta ed è ottima
Ciao,
Vorrei provare questa ricetta ma volevo sapere che marca di birra hai usato e sapere se come variante della birra si potrebbe usare il vino bianco.
Grazie
Elisa
a posto della birra si puo mettere un po di vino bianco ?
sara buonissimo … che birra consigli ?
Direi fantastico!
Il porro è un’ortaggio che AMO.
Hai altre proposte per dei primi con porri? Tipo lasagne al forno…
una delle paste più buone che abbia mai mangiato!
Veramente ottime, le ho fatte a pranzo, con la cipolla a fettine perchè non avevo il porro. Le abbiamo gradite molto. grazie per la ricetta
Cara Mysia,
ormai da tempo immemorabile il link di questa bella ricettina era parcheggiato sul mio desktop e non era mai l’occasione giusta per provarla…
oggi finalmente mi sono lanciata e l’abbiamo trovata davvero buonissima!!!! semplice e tanto tanto buona. purtroppo in casa non avevo il porro e ho usato una bella cipolla bianca; prometto però di organizzarmi meglio per la variante ortodossa, che sicuramente sarà ancora più gustosa e particolare. A onor del vero devo dire che anche la cipolla si è difesa egregiamente. buon fine settimana!
Ciao!! Proprio ieri avevo dello speck in frigo da finire, così navigando ho trovato questa ricetta molto semplice e veloce, ma soprattutto buona! Alla fine mi sono permessa di aggiungerci un pò di panna, che non copre assolutamente il gusto molto forte dello speck..Sito meraviglioso, continua così!