Salvia fritta
Ricetta Salvia fritta di Flavia Imperatore del 23-09-2016 [Aggiornata il 27-08-2018]Le salvia fritta in pastella è una ricetta che non ti aspetti, in realtà non avevo la minima idea che si potessero mangiare le foglie di salvia semplicemente friggendole ed invece... Pensate che era da un po' di tempo che volevo preparare qualcosa di sfizioso con la salvia, ma non sapevo proprio da dove partire, poi una delle ragazze che lavora con me mi ha parlato di queste frittelle, assaggiate poco prima ad una cena e, detto fatto, mi sono messa ai fornelli.
Era proprio quello che cercavo: qualcosa di facile, veloce ed originale da portare in tavola come stuzzichino per un aperitivo e sono pure buone ;)
Se anche voi, come me, avete una pianta di salvia rigogliosa in balcone, è arrivato il momento di "spennarla" un pò ed impiegarla non solo per aromatizzare i piatti, ma come ingrediente principale di una ricetta. Beh, per oggi è tutto, vado ad ultimare le ultime cose, un altro paio d'ore e poi finalmente inizia il weekend, baci :*
preparazione: 15 minuti
cottura: 15 minuti
totale: 30 minuti

Come fare le salvia fritta
In una ciotola sbattete la farina con un tuorlo ed il lievito istantaneo.
Aggiungete il latte ed amalgamate il tutto.
In un'altra ciotola montate a neve l'albume.
Aggiungetelo nella prima ciotola ed amalgamate delicatamente.
Prendete le foglie di salvia ed intingetele nella pastella.
Quando l'olio in padella sarà sufficientemente caldo friggete le foglie un po' alla volta.
Le frittelle di salvia sono pronte per essere gustate.
Buonissima
@Chiara Grazie mille, la prossima volta proverò così!
Ciao Misya! Da noi in Veneto la salvia fritta è un must have dell’aperitivo! Io di solito invece della pastella classica uso la tempura con il ghiaccio, vengono un po’ più leggere ma super croccanti e viene esaltato il sapore della salvia! Bacioni!
@Dory Assolutamente da provare l’alternativa con il basilico!
Abito a Torino pur avendo origine lucana. Anche io non sapevo si potessero mangiare ma qui ho scoperto essere uno dei componenti del fritto misto piemontese.Altra piatto buonissimo.
se mi avanza pastella Preparata con l’acqua, si può congelare?
Ciao…le foglie di salvia fritte sono buonissime io le faccio spesso!
PS :Un’alternativa?Io utilizzo anche le foglie di basilico…una delizia 😋
ciaoooooooooooo MISYA..ummmmm..delisiose..geniali..da fare..ciao buon fine settimana ..ti abbraccio e bacini a ELISA..ciaooooooo saluto tutte le cuochine ciaoooooooo buon fine settimana..ciaooooooooooooo