Torta festa del papà

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Torta festa del papà del 13-03-2023

La torta festa del papà è la mia proposta di quest'anno per festeggiare il giorno di San Giuseppe con i vostri papà, nonni o mariti. La ricetta in questo caso l'ho vista qui: si tratta di una torta molto semplice, con farcitura di crema al caffè e copertura di ganache al cioccolato. Un binomio classico e irresistibile, insomma ;)

  • Dosi per 1 stampo da 22 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 20 min
  • tempi di cottura Cottura: 45 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 5 min + 2 ore di riposo
Torta festa del papà
Torta festa del papà
Procedimento

Come fare la torta festa del papà

 

Preparate la base della torta: sciogliete il burro spezzettato (in microonde o in un pentolino).
Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.

Unite a filo prima il caffè e poi il burro, quindi incorporate poco per volta farina e lievito setacciati.
Trasferite il composto nello stampo rivestito di carta forno e cuocete per circa 40 minuti a 170°C, in forno ventilato già caldo (mi raccomando, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).
Infine sfornate, sformate e lasciate raffreddare completamente su di una gratella per dolci.

Preparate la crema al caffè: sbattete i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate la farina; scaldate latte e caffè quasi fino all'ebollizione, quindi versate a filo sul composto di uova mescolando contemporaneamente con una frusta.
Rimettete tutto nel pentolino e cuocete a fiamma bassa, mescolando costantemente, fino ad ottenere una crema densa, quindi trasferite in una ciotola ampia e lasciate raffreddare con pellicola a contatto.

Una volta completamente fredda, tagliate la torta a metà in senso orizzontale, farcite con la crema e richiudete.

Preparate la ganache al cioccolato: tritate grossolanamente il cioccolato e lasciatelo in una ciotola, quindi versateci sopra la panna calda e mescolate per farlo sciogliere in maniera omogenea.

Ricoprite tutta la torta con la ganache al cioccolato, cercando di spalmarla in maniera uniforme su superficie superiore e lati con una spatola.
Sciogliete il cioccolato bianco spezzettato in microonde (o a bagnomaria), trasferitelo in una sac-à-poche dal beccuccio piccolo e liscio e usatelo per creare una scritta o dei decori a piacere.

La torta festa del papà è pronta: lasciate asciugare il cioccolato a temperatura ambiente prima di servirla.


Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Torta festa del papà

  1. Utente
    Commento di Teresa 20 Marzo 2023 data commento 11:44 am

    @Misya Impossibile. Faccio torte da 50 anni. Ma è corretto 2 uova?

  2. Misya
    Risposta di Misya 20 Marzo 2023 data commento 11:21 am

    @teresa cara, devi sicuramente aver errato tu in qualcosa.
    Guarda per esempio il commento successivo al tuo: un successo

  3. Utente
    Commento di Teresa 19 Marzo 2023 data commento 10:21 pm

    Ho fatto la torta ma è venuta durissima. Sei sicura delle dosi? 2 uova per 300 g di farina ? Sono una pasticcera esperta e ho seguito tutto alla lettera, tuttavia la consistenza era quasi una frolla morbida…pessima. Il sapore era anche buono, caffettosa e la cremositá della ganache compensava un pó…ma credo ci sia un errore nelle proporzioni degli ingredienti. Molto delusa e ho fatto una pessima figura, mai successo prima. Ha cotto anche solo 30 minuti..eppure era gnucca.

  4. Utente
    Commento di Veronica 19 Marzo 2023 data commento 6:04 pm

    Ciaoooo peccato che non posso mettere la foto x fare vedere come e venuta ma seguito tutti i passi e venuta una cosa speciale perché non solo e la festa del papà ma e anche l’onomastico del mio piccolo li ho messi entrambi i nomi e venuta stupenda grazie mille

10 di 4 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su