Arista di maiale al forno
Ricetta Arista di maiale al forno di Flavia Imperatore del 14-02-2009 [Aggiornata il 28-08-2018]L'arista di maiale è uno dei pezzi di carne che preferisco. La preparo in diversi modi: con i funghi, in crosta, alle erbe... Questa ricetta dell'arista al forno l'ho preparata con quello che avevo a portata di mano: un trito di verdure, un po' di vino... ed è venuta una squisitezza!!!
Auguro buon San Valentino a chiunque passi di qui.
Baci, e ci vediamo lunedì con un'altra ricetta :)
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
cottura: 1 ora e 20 min
totale: 1 ora e 30 min

Come fare l'Arista di maiale al forno
Fate un trito con carota, sedano e cipolla e fatelo soffriggere in una pentola dai bordi alti con 2 cucchiai d'olio. Fate rosolare l'arista di maiale nel trito per circa 10 minuti.
Sfumate l'arista con il vino rosso, salate e pepate.
Trasferire l'arista di maiale in una teglia da forno, ricoprite con il brodo di carne e fate cuocere per 1 ora a 200°C. Girate di tanto in tanto l'arista durante la cottura.
A fine cottura, fate restringere il sughetto di cottura nella padella aggiungendo un cucchiaio di farina per far addensare il sughetto.
Tagliate a fette l'arista di maiale, disponetela su un piatto da portata e nappatela con il sugo della cottura.
@maria eh direi di si, dipende dal peso poi
Ciao Misya!per un’artista più grande bisogna prolungare i tempi di cottura? Se si di quanto?
@antonio ciao grazie per il tuo parere ma ti assicuro che è un’arista di maiale.
salve…ottima ricetta.Solo che il taglio che hai usato non è l’arista.La quale èun pezzo di carrè intero.
.Praticamente le braciole con il loro osso.Ciao…
@Susanna se preferisci puoi usare la birra.
Ciao, volevo farti i complimenti per le ricette e chiederti se al posto del vino posso usare la birra?
Speciaaaale!
@Felicia Sì, ma non ti preoccupare anche se non la copre completamente va bene lo stesso.
Buondì ,ma coprire con il brodo intendi che il brodo deve arrivare sopra la carne?perché con la quantità indicata da te nn si copre
@Alessandra Sì, certo, il vino bianco va benissimo!
Come contorno, quello che preferisci, dal classico purè (http://www.misya.info/2007/12/16/pure-di-patate.htm) ai funghi con piselli (http://www.misya.info/2015/02/08/funghi-e-piselli-in-padella.htm)… qui ne trovi vari: http://www.misya.info/ricette/contorni