Biscotti Ovis Mollis
Ricetta Biscotti Ovis Mollis di Flavia Imperatore del 17-09-2020I biscotti Ovis Mollis sono dei dolcetti immediatamente riconoscibili per la loro forma, rotonda e con una fossetta centrale ripiena di marmellata. La loro vera peculiarità, però, sta nella consistenza del guscio di frolla, resa estremamente friabile da un trucchetto particolare. Proprio come i canestrelli, infatti, anche i biscotti ovis mollis sono preparati con l'utilizzo di tuorli sodi nell'impasto. Se quindi avete voglia di sgranocchiare dei biscottini semplici ma deliziosi, questa è la ricetta che fa per voi!
preparazione: 30 min
cottura: 10 min
totale: 40 min + 1 ora in frigo

Come fare i biscotti Ovis Mollis
Innanzitutto bollite le uova per farle sode (qui trovate le tempistiche), quindi sgusciatele.
Mettete farina e zucchero a fontana in una ciotola, quindi unite al centro burro, vaniglia e buccia di limone.
Setacciate i tuorli con un colino a maglia strette per unirli agli altri ingredienti, quindi iniziate ad impastare.
Lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo, quindi copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora.
Riprendete l'impasto, dividetelo in palline di circa 3 cm di diametro e disponetele sulla teglia rivestita di carta forno, quindi schiacciatele delicatamente al centro per formare la caratteristica fossetta (potete usare la punta del pollice o uno strumento qualsiasi che abbia un diametro di non più di 2 cm).
Se vi sembra che i biscottini si siano ammorbiditi troppo, fateli riposare 10-15 minuti in frigo prima di proseguire.
Riempite la fossetta di marmellata, quindi cuocete per circa 10-12 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.
I biscotti Ovis Mollis sono pronti, lasciateli almeno intiepidire, o vi ustionerete con la marmellata.
Miriam:ricetta perfetta,fatti più volte,sempre ok.
@giulia si usano i tuorli sodi
Vorrei provare questi biscotti, ma una volta stesi quanto deve essere alta la sfoglia? E lievito? Grazie della risposta 😊
e con le uova soda cosa ci facciamo? forse c’è un refuso