I burger di cavolo nero sono un delizioso secondo piatto completamente vegetariano (e, se userete pangrattato gluten free, anche senza glutine). Il cavolo nero, ormai lo sanno tutti, è un connubio di vitamine, minerali, antiossidanti e proprietà varie... e in più è ottimo, quindi perché non prepararci anche dei fantastici burger di ceci?? E infatti eccomi qui, a proporvi questi gustosi burger di cavolo nero e ceci cotti, perfetti da mangiare al piatto o da infilare in un panino ;)
-
Preparazione: 25 min
-
Cottura: 5 min
-
Totale: 30 min
Come fare i burger di cavolo nero
Innanzitutto mondate le foglie di cavolo nero eliminando il torsolo, quindi tagliatele grossolanamente.

Sciacquate bene, poi sbollentate per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata, infine scolate.

Fate scaldare 1 filo d'olio in una padella antiaderente con l'aglio, poi unite anche il cavolo, lasciatelo insaporire mescolando per qualche minuto, poi eliminate l'aglio e aggiustate di sale.

Nel frattempo che il cavolo cuoce scolate bene i ceci e frullateli grossolanamente insieme con sale, limone e 2-3 cucchiai di olio.

Unite in una ciotola ceci, cavolo e tuorlo, condite con sale e pepe e amalgamate, poi incorporate il pangrattato: dovrete ottenere un composto sodo e malleabile, ma non troppo secco.

Lasciate scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente (potete usare la stessa in cui avete fatto insaporire le foglie di cavolo nero) e createci dentro i burger usando un coppapasta da circa 8 cm, compattandoli bene con il dorso di un cucchiaio.
Cuocete i burger per 3 minuti a fiamma media, poi girateli delicatamente con una spatola e lasciate cuocere il secondo lato per altri 2-3 minuti.

I burger di cavolo nero sono pronti, non vi resta che servirli.


Fatti ieri per cena, (non ho risaltato il cavolo in padella , per accorciare i tempi). Ottimi!
Veramente ottime! In famiglia sono state graditissime