Se siete vegetariani o semplicemente alla ricerca di piatti senza carne, in questa raccolta troverete tante ricette di hamburger vegetariani, che faranno al caso vostro!
Da un pò di tempo a questa parte sempre più persone decidono di diventare vegetariani, la maggior parte per motivazioni di carattere etico, ma tanti semplicemente perchè sono salutisti e/o perchè amano sperimentare a tavola e cimentarsi ai fornelli. L' hamburger vegeratiano, ormai non è più un prodotto di nicchia, anzi ! Sono in tanti ad apprezzarlo, al punto che oggi, gli hamburger di verdure, rappresentano anche un "trucchetto" che utilizzano molti genitori per far mangiare le verdure ai propri figli e non è insolito, anche nei pub, trovare nei menu, panini con hamburger di ceci o preparati con altri legumi e perfino hamburger vegan, con ingredienti quindi, esclusivamente vegetali, che spesso nel gusto, non hanno nulla da invidiare al piatto classico. Si tratta semplicemente di prodotti differenti, da poter servire di volta in volta a tavola, per non annoiarsi mai.
In questa raccolta vi ho raggruppato varie ricette che ho preparato in varie occasioni, magari se avevo un ospite vegetariano a cena, o se volevo non appesantirmi troppo, realizzati con vari ingredienti come legumi, verdure, ecc.. Una volta preparati poi, gli hamburger vegetali, si prestano sia alla cottura in padella, che al forno, non avrete quindi, che l' imbarazzo della scelta! Seguite allora le mie ricette passo-passo!
Buongiorno a tutti, oggi vi lascio la ricetta per preparare degli hamburger di ceci , un piatto sano, leggero e vegetariano.
vai alla ricettaGli hamburger di lenticchie sono buoni, leggeri e saporiti e adatti anche a vegani e intolleranti al glutine o addirittura ai cereali, perché non contengono derivati animali né farinacei di sorta.
vai alla ricettaGli hamburger di lupini sono stati una scoperta notevole degli ultimi tempi. Sempre alla ricerca di nuovi modi per diminuire le proteine animali nella dieta mia e della mia famiglia, ho scoperto che i lupini hanno un rapporto proteine/carboidrati migliore rispetto a tutti gli altri legumi.
vai alla ricettaGli hamburger di melanzane sono un prodotto che acquisto spesso, o per meglio dire, acquistavo. Una volta capito il sistema infatti, ho deciso di farmi questi hamburger vegetariani in casa così da abbattere i costi ed avere un alimento fatto di ingredienti di prima qualità.
vai alla ricettaGli Hamburger di quinoa che vi propongo stamattina sono un piatto sano, gustoso ed energetico. La ricetta che vi propongo è adatta praticamente a tutti: vegetariani, vegani, celiaci e intolleranti a uova e lattosio, ma anche onnivori come me.
vai alla ricettaGli hamburger di soia sono buoni, salutari ed un'ottima alternativa vegetale ai classici hamburger di carne. A casa mia li apprezziamo tutti e 3 ma visto il costo elevato e la fissa per l'homemade, spesso li preparo da me partendo direttamente dai fiocchi di soia.
vai alla ricettaGli hamburger di zucchine sono una variante dei deliziosi burger di melanzane che vi ho proposto un pò di tempo fa e che tanto avete apprezzato. Semplicissimi da realizzare, leggeri e profumati sono già diventati uno dei miei piatti estivi preferiti.
vai alla ricettaI burger di ceci sono un piatto vegetariano, vegano e senza glutine: più sano di così, si muore ;) Sono semplicissimi da preparare in casa e risultano molto saporiti, possono essere quindi una valida alternativa al solito hamburger di carne.
vai alla ricettaI veggie burger di oggi sono l'ultimo esperimento entrato di diritto tra i miei falsi d'autore preferiti. Dopo averli acquistati una volta, ho deciso di prepararli homemade utilizzando gli ingredienti riportati sulla confezione, ed ho ottenuto un risultato ottimo, apprezzato doppiamente da tutta la famiglia.
vai alla ricetta