Calamari al forno
Ricetta Calamari al forno di Flavia Imperatore del 02-02-2018 [Aggiornata il 02-02-2018]I calamari al forno sono un buonissimo antipasto, da preparare in poco più di mezz'ora. Una volta puliti, tagliati ed "infarinati" i calamari, non resterà che irrorarli e cuocerli al forno per circa 20 minuti. La ricetta, oltre ad essere saporita, è anche leggera, quindi perfetta per chi segue un regime alimentare ipocalorico. Gli anelli di calamari al forno infatti possono essere l'alternativa a quelli fritti ed essere preparati un po' più spesso senza avere troppi sensi di colpa ;)
Ragazze io stamattina sto dormendo in piedi, ieri sera mi ha telefonato il portiere del palazzo in cui ho l'ufficio per avvisarmi che l'appartamento si stava allagando. Non vi dico la paura di trovare tutto fulminato e poi la faticaccia che abbiamo fatto io ed Ivano a tirar su tutta quell'acqua :/
Insomma, stamattina mi sento a pezzi ed ho pure un sacco di cose da fare, uffi. Vabbè va, meglio non pensarci su e mettersi all'opera. Un bacino a chi passa di qui e buona giornata :*
preparazione: 15 min
cottura: 20 min
totale: 35 min

Come fare i calamari al forno
Iniziate a pulire i calamari (cliccando qui troverete la guida).
Sciacquateli sotto l'acqua corrente quindi tagliateli ad anelli.
Mettete questi ultimi in una ciotola con il pangrattato, il sale, la semola ed il limone grattugiato poi mescolate tutto per far aderire bene la panatura.
Trasferite quindi i calamari in una teglia rivestita di carta forno.
Irrorate con un po' di olio e cuocete in forno a 180 °C per 20 minuti.
I vostri calamari al forno sono pronti per essere portati in tavola.
Da provare
@Nadia Ma erano freschi o congelati? La prossima volta prova a tamponarli un po’ prima di passarli nel pangrattato.
Chiarimento:: versando i calamari nel composto di semola pangrattato e limone grattugiato l’umidità dei calamari ha fatto trasformare le “polveri” mescolate in una poltiglia che conseguentemente ha aderito malissimo ai calamari stessi….cosa ho sbagliato?? Grazie saluti!
@dania Grazie mille per l’affetto con cui mi segui :-*
Ricetta strepitosa!!!!!!!grazie flavia….tu e questo stupendo sito siete una fortuna.,grazie di cuore.dania
Ottimi. Io che non ho mai tempo e adoro il pesce, proverò a farli con i calamari surgelati già tagliati ad anelli e decongelati. Prima di servire irrorate con limone e una spolverata di pepe.
@Patrizia Grazie mille per il tuo messaggio!
@Ilary Non so dirti con precisione.
Ops, mi sono accorta di aver scritto tre volte la stessa domanda… disguidi col pc…
Letteralmente divorati, buonissime e assolutamente morbidi.
Ricetta da provare.
Grazie Misya.