Cobbler di pesche e mirtilli
La ricetta di oggi è un fantastico cobbler di pesche e mirtilli. Incredibile ma vero, mi sono resa conto che questa è la prima ricetta di cobbler che pubblico sul blog, quindi colgo l'occasione per spiegarvi di cosa si tratta: è un dolce tipico anglosassone a base di frutta cotta al forno, ricoperta da uno strato morbido, simile a un biscotto spesso o a una pasta lievitata veloce. A differenza del crumble, dove la copertura è sbriciolata e croccante, nel cobbler si forma una crosticina dorata e soffice, che ricorda quasi dei piccoli scones. Questo cobbler di pesche e mirtilli è semplice da preparare, profumatissimo e perfetto da servire tiepido, magari con una pallina di gelato o un cucchiaio di yogurt. Ormai le pesche sono al limite della loro stagione, ma potete sostituirle con uva, pere, mele o anche loti :) Buon lunedì amiche
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 1 ora
-
Totale: 1 ora e 20 min

Come fare il cobbler di pesche e mirtilli
Innanzitutto preparate l'impasto: Unite zucchero, farina, lievito setacciato e burro a tocchetti in una ciotola e lavorate fino ad ottenere un composto sbricioloso, quindi aggiungete l'acqua e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lavate bene le pesche e tagliatele a fettine e mettetele sulla base della teglia precedentemente imburrata, poi aggiungete i mirtilli.
Distribuite l'impasto fino a coprire la frutta e cuocete per circa 50-60 minuti o fino a leggera doratura in forno statico preriscaldato a 180°C.
Il cobbler di pesche e mirtilli è pronto, non vi resta che servirlo.