Risotto ai mirtilli
Buondì, il risotto ai mirtilli è una ricetta che chi adora l'accostamento della frutta nei piatti salati deve provare, non fosse per altro che questo risotto è troppo bello anche solo da vedere, io l'ho trovato anche molto buono ;) Sono ancora a Roma, ieri ho trascorso una bellissima giornata da turista passeggiando per le strade del centro, avevo dimenticato quanto fosse stupenda Roma, ogni angolo e' un posto ricco di storia e ne rimango ogni volta affascinata. Oggi però, direzione villa borghese, portiamo Elisa al bioparco e siamo fortunati perché è davvero una bellissima giornata, quindi sole, aria pulita e pic nic a me. Vi lascio alla ricetta e vi auguro una buona domenica, bacino!
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 35 min
-
Totale: 50 min

Come fare il risotto ai mirtilli
Fate rosolare lo scalogno tritato in una casseruola con il burro.
Aggiungete il riso e mescolate per farlo tostare nel condimento poi sfumate con il vino rosso.
Ricoprite con il brodo vegetale e continuate la cottura.
Fate rosolare i mirtilli in padella con una noce di burro.
Poi a metà cottura del risotto, passate i 3/4 dei mirtilli in uno schiaccia patate o un passa verdure e aggiungete la polpa al risotto tenendo da parte gli altri.
Mescolate e portate il riso a cottura aggiungendo brodo bollente man mano che viene assorbito.
Spegnete ora la fiamma, aggiungete una manciata di mirtilli freschi, burro e parmigiano e mantecate il risotto.
Servite il risotto ai mirtilli guarnendo con mirtilli freschi e foglioline di menta.
@Fabio In realtà il mio non è un piano di cottura a induzione, ma un semplice piano cottura in vetroceramica, sul quale pertanto posso usare pentole normali
Ciao Mysia, innanzitutto complimenti per la ricetta, devo provarla!
Scusami se esco fuori tema, ma sono in procinto di acquistare un piano cottura ad induzione e quindi il pentolame.
Non ho potuto non notare le tue casseruole graduate, che cerco da giorni per potermi calibrare bene con l’acqua e altro, in modo da seguire il principio dell’induzione: l’efficienza.
Con una scala graduata sarebbe facile evitare di sprecare corrente per riscaldare acqua non necessaria.
Ti posso chiedere la marca ed eventualmente dove le hai comprate?
Se è un problema, scrivimi pure a fabiorapallo@outlook.it
Grazie mille e complimenti ancora per il forum, utile anche per noi maschietti!
Fabio
@jessica Accoppiamento curioso… come sempre, quando si tratta di te 😉
io ho provato mirtilli e finferli..buonissimo!!!…i mirtilli messi metà all’inizio e metà a fine cottura… senza bisogno di schiacciarli…e i funghi passati prima in padella con olio e aglio…e messi a metà cottura del risotto..
😉
Provate gente, provate! l’abbinamento frutta e riso (risotto) è fenomenale! mirtilli,fragole,mele,pere,aranci,noci…sono tutti risotti squisiti
ciao ciao
Non avevo proprio idea di poter abbinare riso e mirtilli!
Concordo con te Roma è bellissima sempre!
I mirtilli nn li ho mai provati nelle ricette salate.. Però dopo l abbinata vincente di risotto e fragole..che farò domani a pranzo..proverò anche questo..
Un caro saluto a Enry e Marisa che si ricordano sempre del mio tenero pancino..ormai pancione 🙂 un bacio grande a tutte le cuochine..
Buono Misya! Mi ispira tantisssssimo!! Lo farò al più presto, la mia piccoletta adora il riso e ama gli abbinamenti particolari anche più di me! Oggi mio fratello e mia cognata sono venuti a trovarci e all’ultimo hanno deciso di fermarsi anche a cena, quindi preparo una pasta veloce… loro si sarebbero accontentati anche di una pasta in bianco, la principessa invece ha scelto zucchine e gamberetti!! Fino a un paio di anni fa non avrei avuto alternative alla pasta in bianco… adesso sono troppo orgogliosa di me stessa!! E tutto grazie a te Misya!! Un bacione e buon rientro a casa!!
Nonostante io ( e grazie a Dio anche mio marito ) sia aperta a qualunque esperienza culinaria, non mi sono ancora fatta tentare dall’accostamento frutta-riso… Ma qst con i mirtilli lo devo provare assolutamente!!!
Amiche un abbraccio a tutte, soprattutto a quelle che si ricordano sempre di me!
Vorrei essere + presente, ma è un periodo intensissimo!!!
Spero stiate tutte bene, voi e i vs cuccioli! Bacini