Per ricette gourmet si intendono quelle preparazioni gastronomiche in grado di accontentare anche il più esigente dei palati, basti pensare che esistono anche ricette vegetariane gourmet ad esempio. Con questo termine francese infatti si indicano i buongustai, i degustatori e gli esperti di cucina.
Se in passato con gourmet si intendevano principalmente le pietanze ghiotte e gli individui avvezzi ai piaceri della tavola, con il tempo il termine ha lasciato spazio ad una concezione più raffinata. Oggi con gourmet intendiamo non solo quelle preparazioni prelibate, ma anche quelle messe a punto dai più rinomati chef del mondo. Possiamo trovare ricette di primi e secondi gourmet , sia a base di carne che di pesce.
Seguendo questa scia in questa galleria di ricette, ho voluto raggrupparvi tutte quelle preparazioni sia dolci che salate da me preparate, che hanno previsto l' utilizzo di ingredienti raffinati, per palati fini e talvolta anche costosi.
Trattasi di ricette spiegate come sempre passo dopo passo e supportate da foto illustrative dei singoli passaggi, che vanno dall' antipasto al dolce, passando per primi e secondi piatti degni di nota, da poter preparare in occasione delle festività, per un evento formale o per tutte quelle occasioni in cui desiderate portare in tavola dei piatti "importanti" e fare un' ottima figura con la vostra ricetta gourmet .
Il brasato al barolo è un piatto tipico piemontese, si tratta di un arrosto di carne cotto nel vino, barolo ovviamente.
vai alla ricettaIo adoro il tartufo solo che dalle mie parti e' difficile da trovare e costa un occhio, ma ogni tanto gli sfizi vanno soddisfatti così mi sono fatta comprare un tartufo bianco piccolo piccolo da mio cognato ad una sagra in provincia di benevento in cui il tartufo bianco era.
vai alla ricettaFinalmente un bel primo a base di pesce. Mi hanno regalato un'aragosta *_* ed ecco come l'ho cucinata. Ecco a voi la mia ricetta per le tagliatelle all'aragosta.
vai alla ricettaEra da tempo che volevo fare le linguine all'astice! Domenica scorsa io ed Elena ci siamo cimentate nella preparazione di un pranzo tutto a base di pesce, iniziando dall'insalata di mare per finire alla frittura di gamberi e calamari.
vai alla ricettaLa ricetta della caprese al limone di De Riso non ha bisogno di presentazioni, è una variante della classica torta caprese ripresa dal noto pasticciere campano che ne ha fatta una versione bianca con limone e cioccolato bianco... divina.
vai alla ricettaHo assaggiato il cheesecake ai lamponi ad Amsterdam, tornata a casa ho deciso di riprodurlo per riassaporare quel dolce con quella dolce crema di formaggio che incontra i lamponi creando un unione di sapori delizioso per le mie papille gustative.
vai alla ricettaLe lasagne alle noci sono un primo piatto che ho provato qualche domenica fa e mi ha conquistato per il suo sapore delicato e così particolare.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta per preparare un'insalata un pò diversa dal solito, un'insalata con mele, noci e scaglie di grana,un contorno adatto da servire per le feste al posto della classica insalata .
vai alla ricettaIl filetto alle noci è forse il secondo piatto di carne che preferisco. Qualche tempo fa ho visto alla prova del cuoco la ricetta dell' Entrecôte alle noci (letteralmente entrecote significa "fra le costole", è il nome di un taglio di carne molto tenero, che corrisponde al costato di manzo).
vai alla ricettaI cioccolatini al peperoncino sono l'ultima ricetta di San Valentino di quest'anno, ora posso riporre tutti i miei stampini a forma di cuore e ritornare alle forme classiche pur non smettendo di coccolare il mio Ivano .
vai alla ricettaI bocconcini di rana pescatrice con limone e zenzero sono una delle ricette che trovate sul mio libro " I menu di misya", la trovate anche pubblicata sulla rivista donnamoderna di questa settimana e quindi oggi era dovedroso metterla anche qui sul blog.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, questo simpatico antipasto arriva dalla rivista Alice cucina di qualche mese fa, quando ho visto la ricetta ho subito pensato che queste palline di uva al formaggio sarebbero state perfette come antipasto di Natale, preparate, assaggiate ed eccole qua.
vai alla ricettaBuongiorno amiche, rieccomi rientrata a casa dopo aver trascorso un bellissimo fine settimana ad Amsterdam, una città che mi è piaciuta molto, per i suoi spazi verdi, le piste ciclabili, i palazzi rinascimentali, le case sul fiume e tutti i suoi vicoletti con piccole boutique e negozietti pieni di souvenir,.
vai alla ricettaQuesta ricetta l'ho vista nella trasmissione cucine da incubo italia, lo chef Cannavacciulo proponeva queste palline di ricotta aromatizzate dal limone come piatto semplice e d'effetto per rilanciare uno dei tanti ristoranti da salvare.
vai alla ricettaL'arrosto di maiale alle prugne e' un secondo piatto semplice ma originale, l' accostamento di carne e prugne ancora non l'avevo provato e sono rimasta piacevolmente colpita anche stavolta.
vai alla ricettaIl branzino al sale è un piatto che preparo molto spesso, il pesce cotto in questo modo risulta leggero, umido e saporito, la preparazione e' semplicissima e la resa e' ottima.
vai alla ricettaLa tagliata di tonno è un piatto di semplice preparazione dedicato agli amanti del pesce come me.
vai alla ricettaOggi vi lascio la ricetta del filetto alla wellington di Gordon Ramsay, una delle ricette più famose del noto chef britannico.
vai alla ricettaIl risotto allo champagne di solito lo mangio ai matrimoni o a capodanno; è un risotto semplice da preparare ma dal gusto molto raffinato.
vai alla ricettaBuondì, il risotto ai mirtilli è una ricetta che chi adora l'accostamento della frutta nei piatti salati deve provare, non fosse per altro che questo risotto è troppo bello anche solo da vedere, io l'ho trovato anche molto buono .
vai alla ricettaQuesti Filetti di maiale alle mele sono una vera sciccheria, se volete preparare un secondo piatto di carne veloce e raffinato questo potrebbe fare al caso vostro, io ce lo vedo benissimo anche per una cenetta romantica, infatti le dosi riportate sono per due persone .
vai alla ricettaI gamberoni all'arancia sono un piatto raffinato e delicato che ho preparato qualche tempo fa con delle bellissime arance biologiche che mi hanno regalato per poter fare la marmellata (la cui ricetta presto vedrete sul blog), e l'abbinamento con i crostacei mi è piaciuto molto.
vai alla ricettaI tagliolini al salmone con mandorle e limone sono un piatto semplice, fresco e delicato, sebbene l'autunno sia già iniziato, quì a Napoli il clima è ancora mite e mi fa venire ancora voglia di preparare piatti dal sapore d'estate.
vai alla ricettaIl filetto al pepe verde è un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e dal sapore molto aromatico. Ieri sera ho voluto anticipare il San Valentino preparando la ricetta del filetto al pepe verde al mio amore che va pazzo per la carne, soprattutto quella di manzo.
vai alla ricettaLa ricetta del filetto al pepe rosa può essere utilizzata durante queste feste di Natale per portare in tavola un secondo piatto veloce ma raffinato.
vai alla ricettaI filetti di platessa con erbe e miele sono la seconda variante con cui ho preparato questo pesce, un piatto da un sapore davvero delizioso e se siete diffidenti perchè c'è il miele, sappiate che i miei Filetti di platessa con le erbe e il miele sono stati apprezzati anche.
vai alla ricettaQuesta ricetta dei filetti di platessa con zucchine e mandorle è risultato un secondo piatto davvero saporito e raffinato, un piatto leggero dal gusto fresco che è composto da un letto di zucchine aromatizzate con mandorle e menta e filetti di platessa scottati in padella.
vai alla ricettaIl risotto al salmone e' un primo piatto raffinato, gustoso e al tempo stesso molto facile da preparare.
vai alla ricettaCosì come le zuppe non si mangiano solo in inverno, le insalate non sono solo estive, ed infatti di questo periodo mi piace preparare delle insalate con frutta e verdura di stagione che non sia la classica lattuga condita con sale olio e limone.
vai alla ricettaLa mousse di ricotta e ananas è un dolce al cucchiaio che ho improvvisato qualche domenica fa per offrire qualcosa di fresco e delicato alla mia amica Flavia e a suo marito che son venuti a casa per salutarci prima di ritornare in Spagna :) I neosposini adorano i dolci.
vai alla ricettaLa Torta Saint-Honorè non ha bisogno di presentazioni, è uno dei fiori all'occhiello della pasticceria francese, si tratta di una torta preparata con la pasta sfoglia, farcita con la crema chiboust (crema pasticcera alleggerita da meringa) e decorata in superficie con dei bignè.
vai alla ricettaIl croquembouche e' una ricetta francese che mi ha sempre affascinata, si tratta di una piramide di bignè farciti da una morbida crema, chantilly o pasticcera, attaccati e avvolti dal caramello, il suo nome deriva da "croque en bouche" la cui traduzione dovrebbe essere "che crocca in bocca".
vai alla ricettaL'arrosto al latte è un secondo piatto di carne semplice e saporito, la carne si scioglie in bocca e conquista con il sapore delicato, e piace anche ai bambini.
vai alla ricettaBuondì, in questa giornata grigia e piovosa vi posto la ricetta di questo arrosto di vitello farcito con prosciutto crudo di Parma e parmigiano reggiano a scaglie condito con una salsina al lambrusco molto delicata.
vai alla ricettaL'arrosto alle mele è un secondo piatto dal sapore molto particolare, la carne, in questo caso un pezzo di arista di maiale, dopo essere stato rosolato, viene cotto in una casseruola insieme alle mele che a fine cottura si riducono in una deliziosa cremina con la quale condire la carne.
vai alla ricettaL'arrosto alle nocciole e' un secondo piatto ricco e saporito, questa e' la prima volta che lo preparavo e per farlo ho fatto un mix di varie ricette che portavano ognuna la loro tradizione.
vai alla ricettaL'arrosto di vitello glassato al miele è un secondo piatto ricco e profumato. E' una ricetta perfetta da preparare in questi giorni di festa, del resto il vitello arrosto è un secondo piatto pieno di tradizione.
vai alla ricettaL'arrosto di vitello è un grande classico della cucina italiana, io questa mattina ve ne propongo una versione xon il ripieno di funghi porcini e speck...un accostamento davvero ottimo! Se riuscite a trovare dei funghi porcini freschi, beh tanto meglio, altrimenti dovrete accontentarvi, come me ,di quelli secchi imbustati .
vai alla ricettaL'altra sera ho preparato il filetto ai pistacchi per cena a mio marito: lui adora la carne preparata in ogni modo e io devo ingegnarmi di continuo per preparare la carne sempre in maniera diversa. Questo l'ha gradito davvero molto, anche perché gli ho comprato un filetto alto 3 dita .
vai alla ricettaIncipit...Adoro il salmone e con i pistacchi credo di aver trovato l'abbinamento che più mi piace in assoluto.
vai alla ricetta