In questa raccolta, potete trovare le ricette di risotti vegetariani, gustosi e leggeri al tempo stesso!
Se avete intenzione di preparare risotti sfiziosi vegetariani, siete nel posto giusto, in quanto ho raggruppato per voi tutti i miei esperimenti culinari in tal senso, perfetti per un pranzo in famiglia, o se si hanno ospiti vegetariani a cena.
Le mie ricette di risotti vegetariani, sono spiegate passo-passo e corredate di foto, che vi aiuteranno a capire al meglio tutti i passaggi. Non vi resta dunque che preparare sempre nuovi e gustosi risotti, tutti rigorosamente a base di verdure, da consumare sia caldi, che freddi, a seconda della stagione in cui vi trovate!
Il Risotto alle verdure è un piatto semplice e colorato. Zucchina, zucca, melanzana, pomodorini e carota sono gli ingredienti che lo caratterizzano, mentre riso, brodo e parmigiano sono quelli che ovviamente servono a realizzarlo.
vai alla ricettaIl risotto alle mele è un primo piatto tanto semplice, tanto particolare. Un piatto che si prepara con pochi ingredienti ed in poco tempo, ma che mi ha conquistato per il suo sapore fresco e delicato.
vai alla ricettaIl risotto agli spinaci è uno dei miei preferiti, un piatto ricco di sapore, pratico e veloce da preparare e da preparare preferibilmente con gli spinaci freschi di stagione.
vai alla ricettaIl risotto al basilico è un primo piatto gustoso, leggero e raffinato. La ricetta è molto semplice e il risultato sarà di certo apprezzato dai vostri commensali.
vai alla ricettaIl risotto ai carciofi e' uno dei miei piatti preferiti, facile e molto gustoso e visto che non e' molto apprezzato da mio marito, l'ho preparato a casa di mia mamma dove i miei genitori sono stati ben felici di farmi compagnia,e dovevate vedere Elisa come ha apprezzato il risotto.
vai alla ricettaHo preparato questo risotto al topinambur memore di quanto era stato apprezzato a casa mia l'esperimento con il topinambur in padella, e bene ho fatto, perché se lo sono davvero spazzolato.
vai alla ricettaQuesto risotto ai peperoni è stata una novità per me. Mangio spesso i peperoni con la pasta, ma non avevo mai pensato di farci un risotto. Ma l'altro giorno avevo dei peperoni in frigo e un pacco di riso aperto, e ho pensato "perché no.
vai alla ricettaIl risotto alle carote è un primo piatto che ho improvvisato la scorsa settimana per pranzo. Ho impreziosito il piatto aggiungendo una crema alle noci che ha reso il risotto ancora più gustoso, se vi piacciono questi ingredienti dovete assolutamente provarlo.
vai alla ricettaIl risotto al limone nella sua semplicità mi ha conquistato, un primo piatto con un odore agrumato ed un gusto delicato, facile da preparare ed anche economico :) Questo risotto può essere anche la base da cui partire per poi aggiungere dei gamberi, della provola affumicata o della menta.
vai alla ricettaBuondì, il risotto ai mirtilli è una ricetta che chi adora l'accostamento della frutta nei piatti salati deve provare, non fosse per altro che questo risotto è troppo bello anche solo da vedere, io l'ho trovato anche molto buono .
vai alla ricettaIl risotto alla zucca è un classico primo piatto autunnale molto semplice da realizzare e che conoscono tutti, ciononostante questa mattina vi posto la mia versione con l'aggiunta di asiago, il risotto preferito da Elisa che dopo aver apprezzato la sua versione per bambini ha assaggiato anche quella nostra e.
vai alla ricettaIl risotto agli asparagi e' una tipica ricetta primaverile,la prima ricetta con gli asparagi che trovate sul mio blog e questo perché sono i nemici giurati di mio marito, odia gli asparagi più di quanto non odi i carciofi e ho detto tutto! Indovinate invece chi è un'estimatrice degli asparagi.
vai alla ricettaIl risotto ai funghi porcini è un primo piatto autunnale che prediligo particolarmente perchè porta con se tutti i sapori ed i profumi del sottobosco. Infatti, per impreziosirne il sapore, ho aggiunto al classico risotto ai funghi porcini dei ribes, l'accoppiata funghi e frutti di bosco è davvero deliziosa.
vai alla ricettaIl risotto al Barolo è una ricetta particolarmente ricca che appartiene alla tradizione della cucina Piemontese. Si dice in giro che questo risotto fosse uno dei piatti preferiti di Camillo Benso Conte di Cavour... mica tonto.
vai alla ricettaIl risotto al mandarino è un primo piatto profumato e delicato allo stesso tempo. Fa parte dei migliori risotti invernali che si possano preparare ed è semplicissimo da fare. L'unica cosa molto importante, da non sottovalutare, è la scelta dei mandarini: se li avete in giardino siete fortunatissimi.
vai alla ricettaIl risotto al melograno è un piatto che mi ha sempre incuriosito, questa volta non ho trovato grandi obiezioni quando l'ho proposto a casa e per fortuna è piaciuto molto.
vai alla ricettaIl risotto al melone e rucola è davvero originale e buonissimo, perfetto se vi piace l'accostamento del melone Cantalupo col salato.
vai alla ricettaIl risotto al pomodoro è uno dei risotti più semplici che ci sia! A differenza del riso al sugo qui c'è la tostatura del riso, la sfumatura con il vino bianco e la cottura fatta nella passata di pomodoro (possibilmente preparata in casa) ed il brodo vegetale.
vai alla ricettaIl risotto al prosecco è una delle ricette di risotto da provare assolutamente! Se cercate un modo differente per cucinare il risotto allora procuratevi del prosecco, gorgonzola dolce, brodo, cipollotto e del parmigiano che vi servirà a formare delle gustose cialdine che accompagneranno il riso.
vai alla ricettaIl risotto al radicchio è un primo piatto davvero raffinato che ripeterò quanto prima utilizzando però il riso venere, non appena avrò il tempo di fare una passeggiata al centro e svaligiare il negozietto etnico vicino la cumana di montesanto .
vai alla ricettaIl risotto al tartufo nero è un piatto dal sapore unico e dal gusto intenso, un piatto che scalda durante le lunghe serate invernali e che io e mio marito adoriamo.
vai alla ricettaIl risotto alla barbabietola è un primo piatto stuzzicante e dal colore intenso. Il gorgonzola aggiunto nella parte finale della cottura rende il risotto particolarmente cremoso e saporito, un primo piatto alla quale difficilmente potrete dire di no.
vai alla ricettaIl risotto alla curcuma è un semplice e colorato primo piatto da portare in tavola utilizzando la curcuma fresca.
vai alla ricettaHo preparato il risotto alla rucola questo weekend e mi è piaciuto molto l'accostamento del piccantino della rucola in contrasto con il gusto dolce della crescenza. Se vi piace la rucola dovete assolutamente provare questo risotto, ve ne innamorerete, sicuro.
vai alla ricettaIl risotto alle fragole ha un gusto molto delicato e raffinato. Saranno almeno 2 anni che volevo provare a farlo ma non riuscivo mai riuscire a convincere qualcuno ad appoggiarmi per poterlo mangiare insieme.
vai alla ricettaIl risotto allo champagne di solito lo mangio ai matrimoni o a capodanno; è un risotto semplice da preparare ma dal gusto molto raffinato.
vai alla ricettaIl risotto allo zafferano è un primo piatto che adoro, ricetta tipica della tradizione lombarda, spesso confuso con il risotto alla milanese, al quale viene spesso erroneamente accomunato per la somiglianza nel colore data dalla presenza dello zafferano.
vai alla ricettaIl risotto ai funghi è uno dei miei piatti preferiti, e l'autunno è il momento migliore per riprendere con la preparazione dei risotti.
vai alla ricettaIl risotto con zucchine è la soluzione giusta se volete preparare un risotto semplice, utilizzando ingredienti di stagione freschi e dal sapore delicato.
vai alla ricettaIl risotto con uva e fontina è un primo piatto molto buono e dal sapore delicato, uva e formaggio insieme sono davvero deliziosi. Non è sicuramente la prima volta che della frutta viene accostata al formaggio, gli abbinamenti infatti sono vari e sempre molto ottimi.
vai alla ricettaAvevo voglia di un risotto con le zucchine cremoso, e quindi ho fatto una variante al classico risotto alle zucchine, aggiungendo per mantecare un panetto di philadelphia al posto del burro e parmigiano, l'ho trovato ottimo e quindi eccolo qui sul mio blog :) Amiche mie questi giornate sembrano volare,.
vai alla ricettaIl risotto fichi e gorgonzola era proprio quello che ci voleva per riprendere la mia sana abitudine di abbinare la frutta nei piatti salati.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, la ricetta di oggi è quella del risotto con melanzane e scamorza, un primo èiatto che ho preparato qualche sera fa per cena, l'ho tyrovato delizioso, quindi vi consiglio di provarlo, così poi mi darete ragione :) Questa settimana è stata un pò movimentata, corse in tipografia.
vai alla ricettaIl risotto mimosa deve il suo nome al colore degli ingredienti utilizzati, gli asparagi rappresentano il fusto ed il tuorlo sbriciolato, i chicchi della mimosa, un porimo piatto simpatico e colorato da preparare per la festa della donna.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti il risotto con le Pere e il gorgonzola e' una vera sciccheria, un risotto cremoso dal gusto delicato che convincerà anche i più scettici. Le pere che ho utilizzato io sono quelle verdi tipiche della stagione, e per il gorgonzola ho scelto quello dolce, un abbinamento perfetto.
vai alla ricetta