Risotto alla zucca
Ricetta Risotto alla zucca di Flavia Imperatore del 09-10-2012 [Aggiornata il 02-02-2016]Il risotto alla zucca è un classico primo piatto autunnale molto semplice da realizzare e che conoscono tutti, ciononostante questa mattina vi posto la mia versione con l'aggiunta di asiago, il risotto preferito da Elisa che dopo aver apprezzato la sua versione per bambini ha assaggiato anche quella nostra e dal cenno che faceva con la testa, mi sa che ha gradito non poco ;)
Allora, avete visto le nuove sezioni del sito? E avete visto che carino lo speciale dedicato ad halloween? Sono in arrivo piccole e grandi novità sul sito e giacche' ci siamo, se avete qualche suggerimento da darmi, che ben venga! Ora vi saluto perche' ieri sono stata a Milano per lavoro e oggi ho un bel po' di cose da sistemare, ci leggiamo piu' tardi, e se non sapete cosa preparare per pranzo, provate il mio risotto alla zucca, bacibaci :***
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
cottura: 30 min
totale: 40 min

Come fare il risotto alla zucca

Eliminare la buccia e tagliarla a dadini
Sbucciare la cipolla, tagliarla a velo e farla appassire insieme al burro in una casseruola dal fondo spesso
Aggiungere i pezzetti di zucca, mescolare e far insaporire qualche minuto quindi aggiungere il riso e farlo tostare insieme al condimento
Mescolare, poi aggiungere un mestolo di brodo e continuare la cottura aggiungendo man mano il brodo bollente
A cottura ultimata, spegnere la fiamma e aggiungere l'asiago tagliato a cubetti e il parmigiano
Mescolare, far riposare qualche minuto, quindi servire il risotto alla zucca nei piatti
@rina ciao è da intendersi già pulita. 🙂
Ciao, i 500 gr di zucca indicativamente coincidono con quanti grammi di zucca già pulita? Grazie
Ottimo
Ne sono felice! :*
ricette sempre chiare e semplici. Complimenti e grazie dei consigli!
Ottimo risultato gradito anche da chi non ama la zucca. La prossima volta però inserirò una dose inferiore di zucca, così da rendere il risotto meno dolce.
@rita Grazie sempre :-*
Fatto oggi.. Buonissima anche questa ricetta 😊😊😊😊 !! Sempre grazie per le Tue delizie..
@Eleonora Certo, puoi usare il formaggio che preferisci.
ciao complimenti per il tuo sito… lo adoro….
ma se non ho il formaggio asiago viene buono lo stesso? o posso sostituirlo con altro formaggio?
grazie