In questa raccolta troverai i migliori piatti per portare in tavola gustosi primi piatti con la zucca, l'ortaggio tipico dell'autunno. I primi con la zucca sono molto versatili e perfetti per i pranzi di tutti i giorni. Lasciati ispirare dalla ricetta dei classici tortelli di zucca mantovani, oppure dal risotto alla zucca, o ancora...dagli gnocchi, proposti in più versioni. Preparare dei primi piatti con la zucca è semplicissimo, segui le mie ricette per i primi piatti e... buon appetito!
E dopo una carrellata di ricette dolci, ecco che sul blog ritorna il salato con una ricetta tutta autunnale, la pasta con la zucca.
vai alla ricettaLa pasta con zucca e funghi è stata una preparazione improvvisa, nata perchè avevo dei funghi champignon da dover assolutamente far fuori. La pasta con la zucca non necessita di presentazioni, credo che la conosciamo tutti, ma se nella preparazione aggiungiamo dei saporiti funghi allora il piatto diventa super.
vai alla ricettaIl risotto alla zucca è un classico primo piatto autunnale molto semplice da realizzare e che conoscono tutti, ciononostante questa mattina vi posto la mia versione con l'aggiunta di asiago, il risotto preferito da Elisa che dopo aver apprezzato la sua versione per bambini ha assaggiato anche quella nostra e.
vai alla ricettaIl farrotto alla zucca è un primo piatto saporito. Il suo nome bizzarro è dovuto alla presenza del farro ed alla preparazione simile a quella del risotto, ecco perchè si dice "farrotto".
vai alla ricettaGli gnocchi con la crema di zucca sono una delle tante ricette con la zucca che ho preparato in questi giorni , eh si amiche mie, mi sono convertita a questo ortaggio e lo sto preparando in tutti i modi, e così domenica scorsa ho improvvisato questo bel primo piatto.
vai alla ricettaQueste tagliatelle con la zucca ed i funghi porcini sono un primo piatto che porta con se tutti i sapori ed i colori dell'autunno, avendola preparata un pò in anticipo ho messo la pasta con il suo condimento in una teglia e l'ho passata al forno ma potete anche scegliere.
vai alla ricettaLa carbonara di zucca è un'insolita ma sfiziosa carbonara vegetariana. In questa preparazione non troverete il guanciale ad aromatizzare la pasta ma delle profumate foglie di salvia, per il resto invece rimane tutto invariato, pecorino, uova, sale e pepe.
vai alla ricettaI tortelli di zucca sono una delle ricette tipiche dell'italia settentrionale, la cui variante più nota è quella mantovana. I tortelli di zucca sono farciti con un ripieno di zucca, amaretti, formaggio grattugiato e noce moscata. Il loro sapore inconfondibile è molto particolare grazie alla dolcezza degli ingredienti.
vai alla ricettaLo zuccotto di ziti alla zucca è un primo piatto d'effetto, per portare in tavola una pasta al forno dalla forma un po' diversa. Un piatto ricco e gustoso che arricchirà la vostra tavola con sapore ed un tocco di originalità.
vai alla ricettaOggi vi propongo i timballini di riso alla zucca, una ricetta che ho realizzato per il mio libro "I menu di Misya 2" e che ho inserito nel menu dedicato agli ospiti vegetariani.
vai alla ricettaVolevo provare le lasagne alla zucca già da un po' ma ero sempre indecisa se provare a fare una versione classica o vegetariana, ho messo ai voti la cosa e ovviamente a casa mia hanno scelto la versione con l'aggiunta della salsiccia .
vai alla ricettaL'autunno ormai è iniziato e con esso iniziano anche le zuppe, la prima della stagione è quest'orzotto con la zucca ed il porro (eh lo so, di nuovo porro, ma ormai ce l'avevo in casa e dovevo consumarlo).
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, se siete alla ricerca di un primo piatto per domani e vi piace la zucca, questi conchiglioni fanno al caso vostro.
vai alla ricettaGli Gnocchi di zucca sono un classico primo piatto autunnale facile da preparare e dal sapore squisito.
vai alla ricettaIl risotto con la zucca e le salsicce è una tra le ricette autunnali che ho sperimentato in questi giorni. Il gusto dolce della zucca si sposa benissimo con la salsiccia, soprattutto se si parla delle salsicce fatte in casa che prepara mia nonna .
vai alla ricetta