Orzotto porro e zucca
Ricetta Orzotto porro e zucca di Flavia Imperatore del 28-09-2013 [Aggiornata il 18-07-2017]L'autunno ormai è iniziato e con esso iniziano anche le zuppe, la prima della stagione è quest'orzotto con la zucca ed il porro (eh lo so, di nuovo porro, ma ormai ce l'avevo in casa e dovevo consumarlo). Avevo già provato l'orzo perlato l'anno scorso preparando una gustosa zuppa e mi era piaciuto, quindi l'ho riproposto sulla mia tavola accompagnato da porro zucca e pancetta, un primo piatto diverso che vi consiglio se siete amanti del genere. Passando ad altro, con una settimana di ritardo, volevo ringraziarvi per avermi votato ai Macchianera, sono arrivata terza nella sezione miglior foodblogger e sono molto orgogliosa (vi lasio il link alla classifica) di questo risultato, ogni vostro voto è stato un segno di apprezzamento per il lavoro che faccio ogni giorno quindi, avanti così! Bene amiche mie, vi auguro un buon fine settimana e vado a prepararmi per portare la cucciola a fare una passeggiata, a più tardi :*
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
cottura: 40 min
totale: 50 min

Come fare l'orzotto con porro e zucca



Aggiungete ora l'orzo, salate e pepate
Ricoprite con il brodo vegetale bollente e portate a cottura, ci vorranno circa 30 minuti ( se mettete l'orzo a bagno un'ora in acqua fredda prima di utilizzarlo nella ricetta si cuocerà prima)
A fine cottura aggiungete il parmigiano e servite l'Orzotto porro e zucca accompagnando il piatto con dei crostini
@cecila, roma Sì, era orzo perlato 😉
Ahahahahah orzo perlato 😄😄😄 non “orso perlato”… robbbbba da matti 😃
Aribacio
In questa ricetta è stato usato l’orso perlato? Con questi legumi che nn ho mai usato sono un po’ in difficoltà… 😞
Bacio
Buonissima, questa zuppa l’ho già fatta un sacco di volte ed è sempre un successo
Io però frullo la zucca e il porro con un pò di brodo vegetale, perchè a mie figlie non piace trovare i pezzi di verdura… ma è sempre ottima.
Buonissima…l’ho già fatta tante volte ed è sempre venuta bene. Io però prima di aggiungere la pancetta e l’orzo frullo il porro con la zucca con l’aggiunta di brodo vegetale e poi metto il resto, ti garantisco che è veramente squisita (a mie figlie non piace trovare i pezzi di verdura). 🙂
Fatta, buonissima. Grazie di cuore per le ottime ricette che sto sperimentando da oltre 1 anno.
Emma
Fatta. Non avevo il porro e l`ho sostituito con la cipolla dorata. Un vero successo.
Cara misya ho preparato questo piatto per cena qualche sera fa ♥♥♥♥..buonissimo, lo rifarò spessissimo questo inverno!! Grazie
Zuppa fatta ieri sera anche se con alcune modifiche!!! In casa non avevo ne l’orzo ne la pancetta: ho usato il farro e aggiunto i porcini secchi! Buona davvero deliziosa!
Ke bel pasto caldo e salutare!!..ank’io non uso abitualmente il porro ma se dici ke tu ti stai trovando bene,lo devo provare in quest’ultime 2 ricette ke mi intrigano tanto…soprattutto quella dello strudel! 😛 Apparte ciò, sono comunque contenta ke sei arrivata terza al makkianera…è sempre un posto nel podio! 🙂 dai speriamo ke l’anno prox potremo rivotarti e impegnarci x farti avere una bella medaglia d’oro! 😀 anke se x noi,sei e rimarrai sempre la numero 1!!! 😉