In questa raccolta potete trovare le ricette per realizzare tante zuppe di verdure invernali, calde e nutrienti!
Quando fa freddo, cosa c' è di meglio che mettersi a tavola e mangiare una bella zuppa fumante? Se poi questa contiene tante verdure fresche di stagione, ci prenderemo anche cura della nostra salute e faremo "il pieno" di vitamine e sali minerali di cui necessitiamo. Inoltre minestre, zuppe ecc.. sono anche perfette per depurarci dalle "abbuffate" delle feste e per ritrovare la linea.
In questa occasione allora, vi ho raggruppato le ricette che ho realizzato delle mie zuppe di verdure invernali preferite, riproposte spiegate nei singoli passaggi e con le foto, per permettervi di replicarle, per la vostra famiglia, con estrema semplicità, per coccolare la vostra famiglia nelle giornate più fredde!
In pieno clima autunnale questa mattina vi do una ricetta per preparare la zuppa d' orzo con funghi, piselli e radicchio un piatto completo, sostanzioso e colorato.
vai alla ricettaLa zuppa di cavolo nero è una preparazione tutta invernale! Avete presente quei giorni in cui appena mettete piede fuori casa già vorreste che fosse sera per rincasare e stare al calduccio.
vai alla ricettaLa zuppa di cipolle o soupe à l'oignon è una ricetta tipica francese, nata come un piatto povero, la zuppa di cipolle si è evoluta fino a diventare un piatto di alta cucina.
vai alla ricettaBuondì ragazze e buona befana! Mentre stavo scegliendo la ricetta da mettere oggi, le ragazze che lavorano con me mi hanno raccontato che a casa loro, il giorno dell'epifania per tradizione si mangia una zuppa, e allora zuppa sia anche sul blog.
vai alla ricettaEcco la prima zuppa della stagione, zuppa di funghi e i fagioli, una ricetta scovata da mia madre su un giornalino di qualche anno fa.
vai alla ricettaIl minestrone di verdure è uno dei più classici piatti della cucina italiana. Nel tempo è passato da pietanza povera a piatto salutare e saporito che scalda le tavole invernali.
vai alla ricettaLa ribollita è un piatto contadino, tipico della Toscana. Si tratta di una zuppa a base di pane raffermo, fagioli,cavolo nero e verdure (che in genere cambiano a seconda della stagione e quindi della disponibilità in natura), che veniva preparata in abbondanza per essere poi "ribollita" nei giorni a venire.
vai alla ricettaLa minestra maritata è un piatto tipico della cucina tradizionale napoletana! Un piatto semplice ma sostanzioso che si prepara con la perfetta unione di carne cotta in brodo e verdure, che poi si uniscono come in un fantastico matrimonio in un unico piatto, ecco perchè si chiama così: "maritata".
vai alla ricettaLa zuppa di fagioli e scarole è un classico di mia nonna, una ricetta tipica campana che risale alla tradizione povera, io adoro le scarole, un pò meno i fagioli,ma preparati in questo modo, riescono a farsi apprezzare anche da me.
vai alla ricettaL'autunno ormai è iniziato e con esso iniziano anche le zuppe, la prima della stagione è quest'orzotto con la zucca ed il porro (eh lo so, di nuovo porro, ma ormai ce l'avevo in casa e dovevo consumarlo).
vai alla ricetta