Zuppa di farro con patate e carote
Buondì ragazze e buona befana! Mentre stavo scegliendo la ricetta da mettere oggi, le ragazze che lavorano con me mi hanno raccontato che a casa loro, il giorno dell'epifania per tradizione si mangia una zuppa, e allora zuppa sia anche sul blog. La ricetta che vi propongo oggi infatti e' una zuppa di farro con patate e carote, un piatto gustoso ma leggero.
- Ingredienti per 4 persone
-
Preparazione: 10 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 50 min

Come fare la zuppa di farro con patate e carote
Mettete il farro in una ciotola con l'acqua fredda per 1 ora.
Pulite le verdure e tagliatele a tocchetti.
In una casseruola fate scaldare l’olio.Aggiungete le verdure e fatele rosolare per un paio di minuti.
Coprite con il brodo e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce, poi frullate circa la metà delle verdure.
Unire il farro e continuate la cottura a fuoco basso per altri 20 minuti aggiustando di sale e aggiungendo man mano altro brodo.
Servite la Zuppa di farro con patate e carote
Avevo dimenticato il voto…
Fantastica ricetta, connubio di sapori eccezionali (ho aggiunto una carota viola e un po’ di peperone rosso dolce, tutte le verdure e brodo bio ;). Hai peccato solo in una cosa… la quantità! 😀 Una tale delizia richiede la ripetizione e per 4 persone 300g. di farro perlato evitano potenziali dissapori in famiglia. Grazie per aver condiviso questa ricetta, adoro le zuppe di farro! 🙂
Finalmente ho avuto il tempo per fare questa ricetta, che dire, BUONISSIMA! Nonostante io non sia portata per la cucita è stata davvero facile da realizzare. Veramente gustosa 🙂
@alice certo
Si può usare l’orzo in mancanza di farro?
@Roberta Sono contenta che ti sia piaciuta, grazie mille per il messaggio!
Provata stasera,che dire davvero deliziosa,e io non sono amante d zuppe,ma avendo provato il farro una volta x riso freddo,allora ho voluto provarla,davvero squisita
@barbara bologna Mi fa piacere che vi sia piaciuta!
Complimenti, fatta oggi. Ottima! Perfetti i tempi di cottura e sapore delizioso. Unico appunto: l’abbiamo finita in 3, e non siamo dei mangioni. Per 4 persone metterei più farro. Per il resto, grazie di questa ricetta.
@Mcarla Mi fa piacere che ti sia piaciuta questa zuppa, anche io la adoro e la faccio spesso! Grazie mile.