In questa raccolta potete trovare tante ricette per realizzare altrettanti primi piatti autunnali!
In questa stagione che potremmo definire di transizione tra l' estate e l'inverno, ci accingiamo via via a modificare anche i nostri primi piatti da portare in tavola. Se fino a poco tempo fa, cercavo di preparare insalate e pietanze fresche, adesso abbiamo bisogno di piatti più corposi, caldi e nutrienti, che ci permettano anche di affrontare al meglio i primi freddi.
Gli ingredienti perfetti per preparare i nostri primi piatti autunnali sono sicuramente i funghi e la zucca, magari utilizzando anche la frutta secca e le olive che si raccolgono proprio in questo periodo, ed aggiungendo anche la carne di maiale, anche essa tipica di stagione. Poi, uva, tartufo, porcini e castagne :)
Vi ho raggruppato quindi in questa gallery tante ricette di primi piatti gustosi, per portare in tavola ogni giorno primi piatti sempre diversi, perfetti per l' autunno.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un classico primo piatto autunnale, il mio preferito in assoluto. Semplicissime da preparare, eppure non è scontato avere un ottimo risultato quando si prepara questo piatto.
vai alla ricettaIo adoro il tartufo solo che dalle mie parti e' difficile da trovare e costa un occhio, ma ogni tanto gli sfizi vanno soddisfatti così mi sono fatta comprare un tartufo bianco piccolo piccolo da mio cognato ad una sagra in provincia di benevento in cui il tartufo bianco era.
vai alla ricettaLe tagliatelle alla boscaiola sono il piatto che a casa mia accoglie l'autunno. Il sugo alla boscaiola è un classico della cucina italiana, che si differenzia però da regione con l'aggiunta o meno di vari ingredienti.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta di un bel primo piatto ai funghi porcini. Come molti di voi sanno, io sono un'appassionata di funghi e cerco sempre modi diversi per prepararli.
vai alla ricettaIl risotto alla zucca è un classico primo piatto autunnale molto semplice da realizzare e che conoscono tutti, ciononostante questa mattina vi posto la mia versione con l'aggiunta di asiago, il risotto preferito da Elisa che dopo aver apprezzato la sua versione per bambini ha assaggiato anche quella nostra e.
vai alla ricettaIl risotto ai funghi è uno dei miei piatti preferiti, e l'autunno è il momento migliore per riprendere con la preparazione dei risotti.
vai alla ricettaIl Risotto con salsiccia è il mio ultimo esperimento in cucina, volevo fare un risotto con la salsiccia un po' diverso e non avendo il vino bianco in casa ho optato per l'utilizzo della birra, ho usato il burro al posto dell'olio ed ho esaltato il gusto del risotto aggiungendo della salvia.
vai alla ricettaLa ricetta del risotto allo speck e mascarpone potrebbe tornarvi utile se siete alla ricerca di un primo piatto semplice ma raffinato, un risotto molto gustoso che potete preparare a san Valentino così da prendere per il palato il vostro amato .
vai alla ricettaLe Pappardelle con castagne e speck sono un primo piatto autunnale che ho scoperto di recente, la ricetta è trentina ed è di un buono che non immaginavo.
vai alla ricettaIl ragù di salsiccia è uno dei miei condimenti preferiti per il pranzo della domenica, se poi si prepara il piatto con della pasta fresca e si spolvera il tutto con del pecorino grattugiato allora diventa proprio un piatto da re .
vai alla ricettaGli gnocchi con la crema di zucca sono una delle tante ricette con la zucca che ho preparato in questi giorni , eh si amiche mie, mi sono convertita a questo ortaggio e lo sto preparando in tutti i modi, e così domenica scorsa ho improvvisato questo bel primo piatto.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do una ricetta di un primo piatto velocissimo da realizzare ma molto molto buono. Gli gnocchi brie e noci sono nati per un pranzo preparato al volo per me e mio marito.
vai alla ricettaGli Gnocchi di zucca sono un classico primo piatto autunnale facile da preparare e dal sapore squisito.
vai alla ricettaL'autunno ormai è iniziato e con esso iniziano anche le zuppe, la prima della stagione è quest'orzotto con la zucca ed il porro (eh lo so, di nuovo porro, ma ormai ce l'avevo in casa e dovevo consumarlo).
vai alla ricettaIl risotto al melograno è un piatto che mi ha sempre incuriosito, questa volta non ho trovato grandi obiezioni quando l'ho proposto a casa e per fortuna è piaciuto molto.
vai alla ricettaI tortelli di zucca sono una delle ricette tipiche dell'italia settentrionale, la cui variante più nota è quella mantovana. I tortelli di zucca sono farciti con un ripieno di zucca, amaretti, formaggio grattugiato e noce moscata. Il loro sapore inconfondibile è molto particolare grazie alla dolcezza degli ingredienti.
vai alla ricettaDopo avervi dato la ricetta e il procedimento per la preparazione della pasta fresca all'uovo, vi mostro il mio primo esperimento di pasta fatta in casa iniziando dalle tagliatelle.
vai alla ricettaQueste tagliatelle con la zucca ed i funghi porcini sono un primo piatto che porta con se tutti i sapori ed i colori dell'autunno, avendola preparata un pò in anticipo ho messo la pasta con il suo condimento in una teglia e l'ho passata al forno ma potete anche scegliere.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta di un altro primo piatto super veloce e super buono, le tagliatelle funghi porcini e noci, una classica ricetta autunnale.
vai alla ricettaQuesto week end ho sperimentato due ricette con le zucchine, una più buona dell'altra ;) Per iniziare questa lunga settimana lavorativa vi presento un primo piatto con le zucchine davvero ottimo... tagliatelle zucchine e funghi porcini, una vera delizia.
vai alla ricetta