Ragù di salsiccia
Il ragù di salsiccia è uno dei miei condimenti preferiti per il pranzo della domenica, se poi si prepara il piatto con della pasta fresca e si spolvera il tutto con del pecorino grattugiato allora diventa proprio un piatto da re ;) Se siete alla ricerca di un primo piatto per domani, magari la ricetta delle mie pappardelle con sugo con salsiccia può tornarvi utile, il sugo è molto saporito, si prepara in anticipo e poi al momento giusto si scalda, si condisce la pasta e ci si mette tutti a tavola. Per fortuna il bel tempo continua ed io come al solito ne approfitto per portare Elisa a fare una passeggiata, quindi vi saluto e vado a prepararmi, ci leggiamo più tardi , baci.
- Ingredienti per 4 persone
- 
												
													Preparazione: 15 min 
- 
													
														Cottura: 2 ore 
- 
												
													Totale: 2 ore 15 min 
 
 
											Come fare il ragù di salsiccia
Preparate un trito con il sedano, la carota e la cipolla.Fate soffriggere il trito ottenuto in una casseruola con l'olio.

Aggiungere ora la salsiccia sbriciolata e fare rosolare per qualche minuto

Salate e sfumate con il vino rosso

Aggiungete il concentrato di pomodoro e poi la passata di pomodoro

Cuocere il ragù di salsiccia per 2 ore a fiamma bassa coprendo la pentola con il coperchio

Condire quindi la pasta, nel mio caso, delle pappardelle all'uovo con il vostro ragu di salsiccia

 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
					 
					 
					 
					
@Roberta Il vino rosso è preferibile, ma se vuoi puoi usare il vino bianco.
Non ho il vino rosso. Cosa posso mettere al suo posto? Grazie
@Maria Si devi raddoppiare gli ingredienti, le mie dosi sono per 4 persone. Il tempo di cottura resta lo stesso.
Lo devo fare x 8 persone devo raddoppiare le.dosi? Mica anche il tempo.di cottura
@Carmen Se lo preferisci nessun problema!
Ciao va bene il vino bianco?
@Bianca Allora tanti complimenti e grazie mille per il messaggio!
Come sempre le tue ricette sono una certezza! Ho preparato oggi le pappardelle al ragù di salsiccia: si sono leccati i baffi 🙂 Io ho aggiunto un pizzico di noce moscata 🙂
Grazie, anche perchè le ho in freezer e non sapevo come utilizzarle
@monica: Se ti piace, perché no 😉